Paternò ci riprova

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di un campionato caratterizzato da un’emozionante testa a testa con il Fiumefreddo.
Il traguardo raggiunto, oltre al dato meramente sportivo, rappresenta il frutto della determinazione di un’intera città che non si è mai rassegnata alla scomparsa della sua principale espressione sportiva.
Prima dei misfatti dell’estate 2004, che hanno portato alla cancellazione dai ranghi federali dell’allora A.S. Paternò, il calcio in città aveva vissuto dei momenti a dir poco esaltanti.
Dall’avvento del gruppo Lo Bue, infatti, nella stagione 1998-’99, è iniziata la straordinaria cavalcata che in soli quattro anni, e con tre promozioni consecutive, ha portato alla conquista del professionismo prima e della Terza serie (C1) dopo. Un risultato non casuale ma frutto del bel gioco di una squadra che alla fine della stagione 2001-’02, culminata con la promozione in C1, è stata riconosciuta la migliore d’Europa. No, non è uno scherzo. Stando, infatti, ai risultati di un’indagine statistica condotta a livello europeo tra tutte le squadre professioniste, il Paternò è risultata la squadra più spettacolare del vecchio continente, precedendo corazzate come Real Madrid, Milan, Juve e Manchester United.
Niente male per una provinciale! Quel riconoscimento ha costituito il punto più alto dell’ “epopea” paternese.
Poi, un lento ma inesorabile declino: due retrocessioni consecutive (la prima cancellata dall’immediato ripescaggio), l’irreversibile crisi societaria, la mancata iscrizione al campionato di serie C2 2004-’05, l’incubo di dover ricominciare dalla Terza categoria, evitato solo grazie alla passione e determinazione degli sportivi locali, così grande da convincere un nuovo gruppo imprenditoriale, capitanato da Orlando, ad investire sul calcio sul calcio paternese.
Così, acquisito il diritto di partecipare al campionato di Promozione, con l’acquisto del titolo dello Sporting Tremestieri, è stato avviato un nuovo progetto che prevede la riconquista del professionismo nel più breve tempo possibile.
Non sarà semplice, ma la scalata è già iniziata. E si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera.

Antonino Sambataro

Redazione Step1

Recent Posts

Scicli, incendio in una casa: 70enne ricoverato in prognosi riservata

La sua casa è andata a fuoco e ora è in Rianimazione. A Scicli, in…

17 minuti ago

L’incendio nella discarica Bellolampo «è un fenomeno anomalo». Attesi i risultati sulla qualità dell’aria

«Presenterò una denuncia cautelativa perché sia ​​accertato quello che è accaduto nella serata di ieri…

43 minuti ago

Incidente ad Acireale, 16enne travolta da un’auto: è ricoverata al Cannizzaro di Catania

Una 16enne è stata investita ad Acireale, in provincia di Catania. Nell'incidente - che sarebbe…

58 minuti ago

A Ragusa la truffa dell’esame per la patente si nasconde sotto la maglietta

Una telecamera a forma di bottone nascosta sotto la maglietta per tentare di truccare l'esame…

2 ore ago

Smaltimento illecito di rifiuti: due arresti a Bagheria, confiscati beni per 800mila euro

Una discarica abusiva a tutti gli effetti. A Bagheria, in provincia di Palermo, due persone…

3 ore ago

Palermo, incendio nella discarica di Bellolampo. «Origine dolosa». Torna l’allarme diossina

Ha bruciato per tutta la notte la discarica del Comune di Palermo a Bellolampo gestita dalla Rap.…

3 ore ago