Cronaca

Elezioni europee, a Palermo si cercano scrutatori e scrutatrici: 1700 su 2400 hanno rinunciato

A Palermo a poche ore dall’insediamento dei seggi elettorali moltissime persone avrebbero rinunciato a fare gli scrutatori e le scrutatrici. Oltre 1700 su 2.400 persone sorteggiate, infatti, avrebbero rinunciato alle lettere d’incarico inviate dalla polizia municipale. Da molte parti si attribuiscono le rinunce al fatto che la paga per i due giorni di votazioni ammonta a circa 110 euro, considerata da alcune persone troppo bassa. Il rischio è che si possa ripetere il caos del 2022, quando a Palermo oltre agli scrutatori e alle scrutatrici mancarono le persone presidenti di seggio.

Redazione

Recent Posts

Catania, le corsie di emergenza di un tratto della Tangenziale ovest saranno chiuse per alcuni giorni

Le corsie di emergenza di un tratto della Tangenziale ovest di Catania saranno chiuse per…

3 ore ago

Bambino morto nel pozzo a Palazzolo, aperta un’inchiesta per omicidio colposo

La procura di Siracusa ha aperto un'indagine sulla morte del bambino di dieci anni recuperato senza vita…

3 ore ago

Il teatro torna sull’Etna con A Moontagna fest

La seconda edizione della rassegna di teatro, performance e musica A Moontagna Fest ideato e…

3 ore ago

Trapani, un’auto sfonda la vetrina di un negozio: a bordo quattro persone

Incidente stradale a Trapani. Nella centrale via Fardella un'automobile con quattro donne a bordo sarebbe…

4 ore ago

Palazzolo Acreide, un bambino è caduto in un pozzo ed è morto

Un bambino di dieci anni è caduto in un pozzo in contrada Falabia a Palazzolo…

4 ore ago

Palermo, rapina in una farmacia: in fuga un uomo incappucciato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo incappucciato e armato di coltello sarebbe entrato…

5 ore ago