Messina, un concorso di narrativa surreale L’iniziativa della rivista Settentrionale Sicula

«Un orso marsicano che mangia arancini in autobus; i Radiohead che dichiarano di essere nati a Rometta Marea e di fare un grande sforzo durante i concerti per non parlare siciliano; il mare che diventa chinotto e tutti a correre e a riempire ogni genere di recipiente, sino a svuotarlo e camminare lungo una lingua infinita di sabbia nera che arriva alle isole Eolie; le Olimpiadi spostate da Rio de Janeiro a Torregrotta “perché le infrastrutture grottesi – spiega Dilma Rouseff, premier del Brasile – sono molto migliori di quelle brasiliane”; la Samsung che decide di aprire una nuova fabbrica a Valdina». Se siete capaci di creare nella vostra mente immagini simili, il concorso letterario Surreale Sicula è quello che fa per voi. Ideato dalla rivista d’inchiesta siciliana Settentrionale Sicula – che è anche radio web e piattaforma online, nata in provincia di Messina, anch’essa un Nord rispetto al resto dell’isola – la rassegna è giunta alla sua seconda edizione. Gli elaborati possono essere inviati entro oggi, 4 novembre.

«La parola d’ordine è: sperimentare – scrivono gli organizzatori – Andare oltre la sensibilità comune ed esplorare il senso più illogico della fantasia irrazionale. Follie insomma, racconti di realtà altre, ultramondi paralleli, sogni ed incubi, passioni e divertimento». Gli elaborati , originali ed inediti, devono essere compresi tra le 3.500 e le 10mila battute, esclusi gli spazi. Possono partecipare «tutti gli uomini e le donne presenti sulla terra, di qualsiasi età, nazionalità, genere e religione», si legge nel bando. I testi verranno quindi divisi in tre categorie per fasce d’età: scuole, under 30 e over 30. Ognuna avrà un vincitore che verrà premiato con due testi di narrativa o saggistica surreale scelti dalla redazione della rivista. Inoltre verranno inseriti nel numero speciale di Settentrionale Sicula, che verrà presentato a dicembre in una serata dedicata al reading-happening artistico, durante la quale saranno letti gli elaborati vincitori e altri ritenuti meritevoli. Ad ogni racconto selezionato verrà abbinata la performance inedita di un’artista ispirata dal testo.

La giuria del premio – «nato con lo scopo primario di promuovere la scrittura inedita, la cultura sociale e l’impegno civile attraverso la narrativa surreale» – è composta dalla redazione di Settentrionale Sicula e presieduta dal suo direttore, Mauro Mondello.

Redazione

Recent Posts

Regione, nominato il nuovo dirigente generale del dipartimento Acqua e Rifiuti

La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore regionale all'Energia e ai servizi di…

3 ore ago

Milazzo: gli trovano l’hashish nell’armadio, lui prova a scappare dalla finestra

Oltre cento grammi di hashish sono stati sequestrati a Milazzo (in provincia di Messina). Per…

3 ore ago

Comunali 2024, a Caltanissetta niente campo largo al ballottaggio

A Caltanissetta il campo largo per le elezioni del sindaco non ci sarà, o perlomeno…

4 ore ago

Accoltellamento di Cianciana, la bimba di tre anni non è più in Rianimazione

Esce dalla Rianimazione la bimba accoltellata a Cianciana, in provincia di Agrigento. Pochi giorni dopo…

4 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager siciliani. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli…

4 ore ago

Vittoria, resta in carcere il 30enne che ha dato fuoco alla casa «per sterminare la famiglia»

Convalidato il fermo e confermata la custodia cautelare in carcere per Wajdi Zaouadi, il 30enne…

4 ore ago