Mariano Izco scrive ai tifosi del Catania «Abbiamo sempre dato il massimo»

Alla vigilia del match che il Catania disputerà in casa contro il Torino, il capitano Mariano Izco, a nome di tutta la squadra, decide di rivolgere un appello ai tifosi. E non lo fa in conferenza stampa, o dai microfoni di qualche emittente, ma con l’insuale forma della lettera aperta. «Per esprimere il pensiero e le sensazioni del gruppo». Izco prova a smontare la convinzione, ormai ampiamente diffusa in città, che i rossazzurri si siano già arresi all’idea della retrocessione. «Siamo ancora vivi e sportivamente arrabbiati», afferma prima di chiedere «il sostegno incessante del Massimino». La lettera arriva dopo la contestazione dei tifosi nell’ultima partita casalinga contro il Napoli.

In qualità di capitano del Catania, in questo momento difficile, esprimo a nome mio e dei miei compagni di squadra il pensiero e le sensazioni del gruppo.

La situazione molto complicata, in classifica, non cancella la nostra speranza: siamo convinti di poter conquistare la salvezza. Abbiamo sempre dato il massimo e siamo ancora vivi e sportivamente arrabbiati: in questa fase finale del campionato daremo ancora di più, per vincere ed avvicinarci all’obiettivo.

L’impegno sarà totale, la concentrazione costante, la carica agonistica straordinaria.

Per realizzare la grande impresa e restare in Serie A, abbiamo bisogno di voi, del sostegno incessante del Massimino, del vostro calore e della vostra passione. Noi ci crediamo, con voi al nostro fianco siamo molto più forti.

Insieme, siamo sempre un grande Catania.

Mariano Julio Izco

[Foto di Orazio Esposito]

Redazione

Recent Posts

Rubato monopattino a un rider a Palermo, due denunciati

Gli agenti di polizia hanno denunciato due uomini per il furto di un monopattino a…

2 ore ago

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

5 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

5 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

10 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

23 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

23 ore ago