Ma che musica maestro

Ha ragione Aldo Grasso a non perdonare a Villaggio quella famosa battuta di Fantozzi sulla “Corazzata Potemkin”: consentire a chiunque di sghignazzare, per esempio, al nome di Wittgenstein (peraltro citato in un contesto che qualsiasi liceale potrebbe comprendere) o di fronte ad un normalissimo esercizio di rilassamento, è faccenda imperdonabile. È accaduto al Musikanten di Franco Battiato, fischiato e demolito dalla critica alla mostra del cinema di Venezia, ma sostenuto dal pubblico, soprattutto quello dei fan. Anche a volersi fidare della buona fede di alcuni critici (non dico di tutti, perché c’è stato pure chi non ha saputo distinguere Antonio Rezza da Claudio Rocchi e chi ha riportato frasi mai pronunciate), troppa superficialità e troppo livore palesano malafede. Fino al punto da accreditare l’abnorme eresia per cui al Beethoven musicista incompreso e deriso, possa corrispondere il Battiato regista.

Togliamo di torno gli equivoci: non sono in grado di dirvi se Musikanten sia un capolavoro, certo potrebbe essere un capostipite. A tratti specialistico, a tratti forzato (la presenza del filosofo Sgalambro), inefficace ed indeciso nel finale, ma capace anche di emozionare con alcune inquadrature e trovate sonore. Il film soffre la sala e la visione condivisa; reclama, mi pare, un’attenzione difficile da sperimentare con altre persone. Le intenzioni di Musikanten, comunque, sono chiare e dichiarate fin dall’inizio. La trama è quasi un pretesto e la pellicola non contiene in sé nessuna pretesa di realismo. Al centro di tutto c’è la volontà di raccontare la vita di un grande uomo e musicista come Beethoven. Ci si arriva tramite l’esperienza di due conduttori televisivi che sulle tracce di personalità parascientifiche, si imbattono in uno sciamano che condurrà la protagonista femminile a rivivere gli ultimi anni dell’esistenza del compositore. Su questa architettura Battiato mostra ancora una volta la propria capacità di minare dalle fondamenta la sua stessa fortezza. Il tentativo è quello di trasmettere una percezione delle eccellenze e della voglia di mettersi in cammino, ma il seme del dubbio e del ridicolo è talmente ben distribuito da erodere questa costruzione e da lasciarti tra l’ammirato e il sospettoso. Il mistico, ad esempio, proprio nel cuore del film, dichiara che esporre l’esoterico a chiunque non è bene, e che per questo non può tollerare riprese televisive (“sono trappole, prigioni che fissano la personalità nel tempo”). E intanto, tramite il film, succede esattamente ciò che non è consentito. Impossibile, soprattutto se si considera che l’attore in questione è Juri Camisasca, un vero musicista eremita, deridere la ricerca, così come sentirci misticamente illuminati. Quello che ha l’aria di essere serio, non lo è fino in fondo. La pellicola è stracolma di queste situazioni: pensiamo al nobile ottocentesco che viene definito senese solo perché nel 2005 si è girato a Siena o all’uso delle telecamere lipstick che riprendono Beethoven nel pieno del dramma della sordità come fosse inquadrato dalle camere a circuito chiuso dei grandi magazzini. Shock addizionali da perfetto discepolo di Gurdjeff o cialtronerie da perfetto furbo dei nostri tempi? Non è solo questo il punto. L’interrogativo serio ci sembra un altro: a che gioco ci sta conducendo l’autore?

In questa costante ricerca della distanza (al limite della contraddizione) e del richiamo alla finzione, sta la vera forza anarchica del film. Perché poi, alla fine di tutto, quando sarà luce in sala, ciascun individuo è chiamato a vivere l’esistenza che gli appartiene e a decidere, come propone il sufi Gabriele Mandel nella pellicola, se è il caso di lanciarsi nell’abisso appesi ad una corda, oppure lasciar perdere, come fanno, non a caso, i due protagonisti del film. Musikanten, come tante canzoni ed opere di Battiato, non esaurisce un percorso (e come potrebbe?), ma invita, propone, incoraggia e, perché no? allontana e scoraggia. In fondo Battiato chiede poco al suo spettatore, anzi forse non chiede nulla e cioè, ahilui, chiede troppo.

Dite che sto cercando la ragione del film al di là della pellicola stessa? È esatto. Musikanten impedisce l’accettazione supina di ciò che ha tutta l’aria di affascinare ed essere veritiero. E questo non riguarda più il film, o Battiato, o i suoi fan, o le tecniche di ripresa o la critica. Riguarda noi e il nostro rapporto con la verità delle centomila cose del mondo. Mica roba da poco. Un’esperienza da barattare volentieri, almeno per una volta, con la fruizione classica del cinema.

Torna all’articolo “À Nous Deux

 

Vincenzo La Monica

Recent Posts

Rubano profumi all’aeroporto prima del volo per Palermo: denunciate nove persone

Avrebbero rubato decine di profumi in aeroporto prima di imbarcarsi per Palermo. Nove uomini tra…

8 minuti ago

Rubano auto nel centro di Catania e chiedono soldi ai proprietari per restituirle

Avrebbero rubato diverse auto nella stessa sera nel centro storico di Catania. Poi avrebbero contattato i…

18 minuti ago

Siracusa, rubano alcolici da un locale e li rivendono poco distante a prezzi ribassati

Avrebbero rubato delle bottiglie di alcolici da un locale di Ortigia a Siracusa e sono…

33 minuti ago

Colpi di pistola in una galleria dell’autostrada Catania-Siracusa. «Ho sparato per gioco»

I colpi di pistola, per gioco, nella galleria dell'autostrada. Ieri pomeriggio alcune persone hanno segnalato…

45 minuti ago

Catania, arrestato un ladro di bagagli al bar dell’aeroporto

Seduto a un tavolino del bar dell'aeroporto di Catania avrebbe rubato dai bagagli dei passeggeri.…

53 minuti ago

Aci Catena, denuncia il compagno dopo anni di violenze e lui la minaccia: «Ho la pistola, ti ammazzo»

«Ora ve la dovete portare, altrimenti l’ammazzo avanti a voi. La pistola ce l’ho». Così…

1 ora ago