Laura vola a Imola per la riabilitazione

La speranza è che Laura possa tornare a camminare con le proprie gambe. A una settimana dall’intervento chirurgico, è stato disposto il trasferimento  presso un centro di riabilitazione neurologica altamente specializzato di Laura Salafia, la studentessa della Facoltà di Lettere dell’Università di Catania ferita da un proiettile alla nuca il primo Luglio in piazza Dante. La Prefettura di Catania ha attivato le procedure previste per il “trasporto aereo di Stato per ragioni sanitarie di urgenza”. Tutto è pronto per il trasferimento a Imola (Bologna), dove Laura verrà ricoverata nel Rehabilitation Institute di Montecatone. La partenza è prevista per le 11,30 di oggi, 15 luglio, su un aereo della flotta dello stato maggiore dell’Aeronautica militare. Alle 10,30, presso la sala Dusmet dell’ospedale Garibaldi-Centro, la direzione dell’azienda ospedaliera che ha avuto in cura Laura Salafia, assieme al neurochirurgo Salvatore Cicero e al direttore del dipartimento di anestesiologia, Sergio Pintaudi, terranno una conferenza stampa per illustrare le ragioni sanitarie del trasferimento e le precauzioni adottate. 

Questa sera alle ore 19, con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Lingue, nonché del Comune di Catania, si terrà in piazza Dante il reading Io leggo. Per Laura. Per Catania. Partecipano Radio Zammù, l’associazione Officine Culturali, il laboratorio La.mu.sa, della facoltà di Lettere, Soqquadro e Step1. “Si tratta di un’iniziativa – spiegano i promotori – nata dal bisogno di riaffermare un legame con il territorio e tra di noi, un modo per farci sentire dalla nostra amica Laura”. Studenti e professori, ma anche professionisti dell’informazione e persone impegnate nel sociale, leggeranno brani, poesie o messaggi dedicati “a Laura, a Piazza Dante e a Catania”. E’ prevista la partecipazione dei presidi delle due facoltà.

Redazione Step1

Recent Posts

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

20 minuti ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

13 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

13 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

15 ore ago

Agrigento: il cadavere di un uomo è stato trovato tra le sterpaglie

Il cadavere di un uomo è stato trovato, fra l'erba alta oltre il guardrail, a…

15 ore ago

Sequestrati 41 chili di droga nel Siracusano: hashish e marijuana per mezzo milione di euro

A Solarino e Floridia, in provincia di Siracusa, sono stati trovati 41,5 chili di sostanze…

15 ore ago