Ismett, siglato accordo quadro con Regione Piano triennale per ridurre “viaggi speranza”

Siglato oggi a Palermo l’accordo quadro 2015/2017 tra la Regione siciliana, Upmc International Holdings, Upmc Italy Srl, Arnas Civico e Irccs Ismett srl. Si tratta del terzo accordo di programma che rafforza il rapporto tra la Regione siciliana e Upmc e l’Ismett. Ad annunciarne la firma, lo stesso presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, che definisce l’intesa come un rafforzamento dell’Ismett «nell’ambito della rete sanitaria regionale per garantire il mantenimento, la crescita e la differenziazione dei livelli di eccellenza di Ismett per potenziarne le priorità di ricerca clinica, tradizionale e le prospettive di internazionalizzazione a seguito del riconoscimento come istituto a carattere scientifico».

Un percorso, quello dell’intesa sull’Ismett, caratterizzato da alcuni ritardi e anche da qualche imprevisto. Nelle scorse settimane, infatti, dopo l’accordo transitorio con la Regione che aveva spostato in avanti il problema dei rinnovi delle convenzioni, il consigliere di Amministrazione Ismett in quota Regione aveva lasciato l’incarico polemicamente con le scelte adottate fin qua proprio nella trattativa. Ad abbandonare la poltrona, Sergio Amenta.

L’accordo sarà accompagnato da un piano triennale che ne traccia «le linee di sviluppo e di efficientamento con diffusione dei livelli di miglioramento» anche nel resto della rete sanitaria regionale. La firma crea, spiega il governatore, «ulteriori premesse per la crescita e il rafforzamento del sistema sanitario regionale, nelle aree di alta specializzazione e dei trapianti». Con un unico obiettivo: la drastica riduzione dei  viaggi della speranza. «Un’opportunità anche per intessere ulteriori rapporti rivolti all’internazionalizzazione, a partire dalle aree del Mediterraneo favorendo l’attrattività dell’intero servizio sanitario regionale – conclude Crocetta – e lo slancio per la nascita di nuove occasioni di sviluppo economico della Regione».

Redazione

Recent Posts

L’infermiere e il poliziotto pony express di droga e cellulari in carcere: le consegne in ambulatorio

Un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp di Messina sarebbero diventati i pony…

3 ore ago

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

9 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

15 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

15 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

16 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

16 ore ago