Ingegneria: riconfermato Fortuna

ULTIM’ORA

Luigi Fortuna è stato riconfermato Preside della facoltà di Ingegneria per il triennio 2008-2011.
Con 166 schede a favore e 16 bianche, l’ordinario di Teoria dei sistemi ha superato senza problemi il quorum dei 102 voti. Il compito dell’elezione del preside è stato assegnato a 202 votanti tra docenti e rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e degli studenti.

Secondo giorno di votazioni per l’Ateneo di Catania, con le urne aperte a Ingegneria, dopo la riconferma lunedì del preside uscente di Lingue Nunzio Famoso. Anche in questo caso si tratterà di elezioni solo formali, visto che l’unico candidato è il preside che ha guidato la Facoltà di viale Doria nell’ultimo triennio, Luigi Fortuna.

Cooperazione con l’Ateneo e le altre facoltà sono centrali nel programma dell’ordinario di Teoria dei sistemi, il quale ha già reso noto che si affiderà al professore Giuseppe Mirone per la vicepresidenza. Viene sottolineata l’importanza che lo studente ha all’interno della facoltà: “La centralità che lo studente deve avere nella nostra missione di docenti, lo spirito di appartenenza, la difesa dei valori portanti delle Istituzioni ed in particolare della Facoltà, devono essere le motivazioni all’impegno costante ed al servizio”. Il preside Fortuna si propone anche una maggiore collaborazione con le scuole secondarie superiori per una scelta ancor più ragionata dei giovani che vogliono iscriversi alla facoltà di Ingegneria.

Orientamento, potenziamento dei laboratori didattici e scientifici, tirocini e internazionalizzazione sono alcune delle linee guida proposte per il secondo mandato, con un occhio di riguardo alle valutazioni d’Ateneo che si prospettano sempre più influenti per la gestione delle singole facoltà. “La Facoltà dovrà organizzarsi affinché dottorandi, fruitori di assegni di ricerca, docenti di differenti Dipartimenti possano cooperare per la costituzione di un parco progetti con caratteristiche multidisciplinari”.

Secondo il professore Fortuna è necessario continuare i rapporti di collaborazione con le aziende che si trovano nel territorio catanese: ST Microelectronics, Agip ed ERG Petroli sono solo alcune delle aziende che  hanno rapporti con la facoltà.

Infine, il preside tende la mano alle associazioni studentesche che potranno usufruire del locali della sede di Ingegneria per le loro riunioni e le loro attività ma “tutte le azioni atte a garantire il miglioramento della qualità della vita dei nostri studenti verranno attentamente studiate, fiduciosi che l’impatto delle iniziative prodotte incida positivamente “in maniera globale” sulla vivibilità della Cittadella Universitaria”.

Domani si terrà la giornata più intensa di questa tornata elettorale, con le elezioni incerte di Medicina e Agraria e quelle di riconferma a Economia (con il candidato unico Carmelo Buttà, preside uscente).

 

Il programma del prof. Luigi Fortuna

oliviacala

Recent Posts

Sequestrata a Licata un’area con rifiuti speciali e animali in condizioni precarie

Una ispezione in un’area privata di circa 3.950 mq situata in via Salso, ha permesso…

13 minuti ago

Naufragio a Lampedusa, tra le vittime una neonata e 2 ragazzi. Cri: «Superstiti in discrete condizioni»

Tra i primi corpi recuperati e già trasferiti nella camera mortuaria del cimitero di Cala…

1 ora ago

Caporalato: chiusa un azienda agricola di Canicattì

Sono state riscontrate delle gravi violazioni in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori all'interno…

2 ore ago

Aeroporto di Trapani-Birgi, barra d’uscita guasta: utenti bloccati nel parcheggio. «Sono macchine, ci scusiamo»

Agosto, esterno sera, settimana del ferragosto, la più importante di questa infuocata estate trapanese. Una…

3 ore ago

Dopo il caso del lido di Mondello, la Regione annuncia: «Mai più staccionate o tornelli nei lidi siciliani»

«I cittadini devono avere sempre la possibilità di accedere al mare liberamente e gratuitamente». Si…

3 ore ago

La guardia costiera ricostruisce l’ultima notte del Bayesian: affondato in 13 minuti, tra meteo ed errori

Ricostruiti gli ultimi momenti del Bayesian. I dettagli della notte tra il 18 e il…

4 ore ago