Giallo sull’acqua potabile a Palermo La Procura ha aperto un fascicolo

La Procura di Palermo ha aperto un fascicolo di atti relativi sul caso scoppiato ieri dopo la diffusione, da parte del Comune, dell’ordinanza sindacale di Leoluca Orlando che vietava l’uso dell’acqua in quanto inquinata.

Poco dopo lo stesso Comune ha fatto dietrofront spiegando che gli accertamenti che avevano motivato il divieto, fatti dall’Asp il 25 di febbraio, erano stati superati da altre analisi effettuate dall’azienda municipale che gestisce il servizio idrico. Il fascicolo di atti relativi non è ancora una vera e propria indagine ma prelude attività finalizzate a verificare che ci siano estremi di reato.

Stefania Brusca

Recent Posts

Comunali 2024: il 23 e il 24 giugno ballottaggio a Caltanissetta, Gela e Pachino

Domenica 23 e lunedì 24 giugno si torna al voto in tre Comuni siciliani. A…

6 ore ago

Chiusura discarica di Lentini, domani a Catania niente mercatino bio e delle pulci

Domani a Catania non ci saranno i mercatini domenicali 'bio' e 'delle pulci'. «A causa…

9 ore ago

Catania: dopo l’aggressione di alcune notti fa a dei poliziotti, controlli straordinari nel quartiere San Cristoforo

Quartiere San Cristoforo circondato dalle forze dell'ordine e controlli per più di 90 persone. Dopo…

9 ore ago

Palermo, processo Giano Bifronte: chieste nove condanne per corruzione edilizia

Sono nove le condanne chieste dalla procura di Palermo nell'ambito del processo Giano Bifronte. L'inchiesta…

11 ore ago

Incidente stradale nel Palermitano: un camion travolge un mezzo a tre ruote. Morta una donna

Incidente mortale sulla strada provinciale 51 Campobello di Mazara-Torretta Granitola, nel Palermitano: a scontrarsi sarebbero…

12 ore ago

Chiusura discarica di Lentini, si va verso un’ordinanza per usare altri impianti

Stamattina nella sede dell'assessorato regionale all'Energia riunione finalizzata a trovare una soluzione alla chiusura della…

13 ore ago