Cibali: per Pulvirenti il campo è «distrutto» Scialfa: «Dichiarazioni che sorprendono»

«Sorprendono le dichiarazioni di Antonino Pulvirenti che, chiesta a gran voce la rizollatura, dopo averla ottenuta, dice che invece adesso occorre una sabbiatura, per eliminare presunti avvallamenti. E sostenendo, così come aveva fatto prima per la rizollatura, che soltanto gli esperti del Calcio Catania sono in grado di realizzarla». L’assessore allo Sport del Comune di Catania Valentina Scialfa ritorna dopo quattro giorni sulle dure critiche ricevute dalla maggiore società di calcio etnea per le condizioni del manto erboso dello stadio Angelo Massimino dopo il concerto di Ligabue. Rivendicando la piena autonomia decisionale dell’amministrazione per quanto riguarda l’uso dell’impianto. «Le polemiche – ha sottolineato Valentina Scialfa – non mi piacciono: in tutt’Italia si svolgono regolarmente dei concerti e, quando il terreno di gioco viene danneggiato, tutto viene risolto, come sta avvenendo anche a San Siro e all’Olimpico, dove si sono svolti gli altri concerti di Ligabue».

I lavori di rifacimento sono stati affidati alla società organizzatrice dei due concerti del cantante emiliano, Musica&Suoni. Una scelta duramente contestata nei giorni scorsi dalla società. La polemica è stata ripresa oggi in una conferenza stampa per la presentazione degli abbonamenti per la prossima stagione in serie B da Pulvirenti, che ha parlato di «manto erboso distrutto». «Il presidente rossazzurro parla di 20.000 persone sul prato quando ce ne erano 25.000 in tutto lo stadio. Per fugare ogni dubbio, comunque – ha aggiunto l’Assessore – il Comune di Catania ha chiesto al Coni di inviare a Catania i suoi periti, che saranno qui  presto e potranno certificare se i lavori sul terreno di gioco siano stati o meno compiuti, da parte dell’azienda incaricata dalla Musica & Suoni, a regola d’arte», ha concluso Scialfa.

Redazione

Recent Posts

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

6 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

12 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

12 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

13 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

13 ore ago

Stromboli, allerta arancione per il vulcano. La fase eruttiva è iniziata domenica scorsa

Allerta arancione, da ieri sera, per il vulcano Stromboli. La Protezione civile ha disposto il…

15 ore ago