Caporalato, pagava i lavoratori 200 euro al mese Denunciato imprenditore di Paternò dopo controlli

Pagava quattro braccianti originari del Marocco con 150 o 200 euro al mese, a fronte dei 1000 euro previsti dai contratti collettivi, e avrebbe preteso da loro 8000 euro, minacciandone il licenziamento, con il pretesto di doverli utilizzare per ottenere la loro regolarizzazione avviando la pratica in prefettura. È l’accusa contestata dalla procura di Catania a un imprenditore agricolo di Paternò indagato per sfruttamento del lavoro ed estorsione. Nei suoi confronti carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, supportati dai militari della compagnia locale, hanno eseguito una misura interdittiva disposta dal giudice per le indagini preliminari che gli impone la sospensione dall’esercizio dell’attività di impresa per un anno

Per la Pprocura l’imprenditore avrebbe costretto i quattro braccianti a «svolgere turni di lavoro estenuanti, senza il riconoscimento di ferie, riposi settimanali ed indennità accessorie e in violazione di ogni regola in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro». L’inchiesta è nata dalla denuncia e grazie al sostegno dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nell’ambito del progetto DiAgrAmmi Sud finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sulle cui dichiarazioni hanno avuto origine gli accertamenti a riscontro dei carabinieri. Durante le perquisizioni nei terreni di pertinenza dell’azienda agricola, a Ramacca e Paternò, sono stati individuava altri sei lavoratori dei quali quattro impiegati in nero. Per quest’ultima violazione l’imprenditore è stato ulteriormente segnalato.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]