Biancavilla, bruciata auto di una casalinga Rogo forse doloso, indagano i carabinieri

Probabile incendio doloso la notte scorsa a Biancavilla, intorno alle 3.15, in via Palmiro Togliatti, una delle piccole stradine del centro storico cittadino. A prendere fuoco una Ford Focus. La telefonata ai vigili del fuoco è stata effettuata da alcuni abitanti della zona allarmati dalle fiamme alte e da alcune esplosioni. Sul posto oltre ai pompieri del distaccamento di Adrano anche una pattuglia dei carabinieri della stazione di Santa Maria di Licodia. I militari appena giunti sul luogo hanno immediatamente circoscritto la zona mentre i vigili del fuoco hanno impiegato oltre mezz’ora prima di domare le fiamme che hanno comunque distrutto il mezzo. 

Subito dopo è stato effettuato dalle forze dell’ordine un accurato sopralluogo della zona alla ricerca di elementi che possano suffragare l’ipotesi del dolo. Secondo la relazione tecnica tuttavia non sarebbero state rinvenute tracce di liquido infiammabile. Per questo non è possibile dare certezza assoluta sulla matrice, anche se i carabinieri avrebbero raccolto alcune testimonianze secondo le quali, prima che l’auto prendesse fuoco, ignoti sarebbero stati avvistati nei pressi del mezzo

Le indagini, affidate per la circostanza ai militari dell’arma del comando di Biancavilla, non escluderebbero nessuna ipotesi. Dietro l’incendio potrebbero esserci motivi strettamente privati. Il mezzo è in uso ad una casalinga residente in via Togliatti.

Salvatore Caruso

Recent Posts

Rubato monopattino a un rider a Palermo, due denunciati

Gli agenti di polizia hanno denunciato due uomini per il furto di un monopattino a…

2 ore ago

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

5 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

5 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

10 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

23 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

23 ore ago