Ancora sugli stipendi dei dirigenti regionali

PUBBLICHIAMO QUESTO COMMENTO A PARTE PERCHE’ CI SEMBRA MOLTO INTERESSANTE. ((QUI L’ARTICOLO IN QUESTIONE)

da Osservatore

Qui non si parla di colpe, si parla di fatti: moltissimi dirigenti lavorano sistematicamente meno di 36 ore settimanali, ma percepiscono l’intera retribuzione. Il fenomeno è registrato dai rilevatori di presenza ed i vari dirigenti intervenuti in questa discussione si sono arrampicati sugli specchi.

Già questo sarebbe sufficiente a mettere in discussione le retribuzioni molto elevate erogate, ma per una parte considerevole di questi “dirigenti” si aggiunge un’aggravante: nella realtà non svolgono nessuna attività dirigenziale essendo a capo di microstrutture create apposta per giustificare l’elevata retribuzione. E’ inutile negare l’evidenza, perché basta collegarsi con il portale della Regione sicilia per vedere nel dettaglio gli organigrammi di tutti gli assessorati e le postazioni dirigenziali con zero/uno/due/tre dipendenti.

Sono 15 anni, ossia dalla pubblicazione della famigerata LR 10/2000, che questi soggetti (un numero enorme, neanche la ricca e popolosa Lombardia ha nulla di simile) percepiscono tra i 70.000 ed i 110.000 euro annui , ed anche qui è inutile negare l’evidenza perché basta collegarsi con il portale della Regione sicilia per vedere nel dettaglio le retribuzioni annue dei dirigenti.

A questo punto la domanda sorge spontanea: tutto questo denaro erogato a soggetti che non svolgono un’attività adeguata né per quantità, né per qualità proviene dalla luna?

No, proviene dagli altri dipendenti ai quali negli ultimi 15, con la complicità del sindacato, è stata stretta la cinghia più del dovuto portando la differenza con i dirigenti dalle decine di euro alle decine di migliaia di euro!

Ma l’aspetto più grave è che tale differenza non riguarda venti persone, il che sarebbe fisiologico ed in linea con il resto d’Italia, ma un esercito di duemila persone che prosciugano tutte le risorse che altrimenti potrebbero essere disponibili per l’incentivazione di tutto il personale.

Il ‘comodo’ Orario di lavoro dei dirigenti della Regione siciliana: ora qualcuno teme il danno erariale

Redazione

Recent Posts

False vaccinazioni Covid in hub Palermo, quattro condanne. Ci sono anche due infermiere

Il giudice Paolo Magro ha condannato quattro persone indagate nella vicenda delle false vaccinazioni all'hub…

1 ora ago

Catania: la polizia ritrova sette auto rubate in città, indagini in corso

Sette auto rubate nell'ultimo mese a Catania sono state recuperate dalla polizia e restituite ai legittimi proprietari.…

1 ora ago

Mascali, litiga con il vicino di casa e lo uccide. Colpito con delle forbici

Un 41enne è stato ferito mortalmente a Mascali, nel Catanese, al culmine di una lite…

1 ora ago

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

3 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

3 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

4 ore ago