Misterbianco, ingrosso cinese sequestrato La vendita avrebbe fruttato 200mila euro

Un ingrosso di abbigliamento a due piani, di cui il secondo abilmente nascosto che custodiva 23mila capi contraffatti, la cui vendita avrebbe fruttato circa 200mila euro. E’ la scoperta fatta dalla guardia di finanza nella zona commerciale di Misterbianco. Il negozio era gestito da commercianti cinesi. La titolare è stata denunciata per contraffazione, frode e ricettazione, mentre la merce è stata sequestrata.

In un primo momento le fiamme gialle si sono trovate davanti apparentemente un semplice showroom a piano terra, utile per l’esibizione del campionario dell’abbigliamento contraffatto destinato ad ambulanti, soprattutto extracomunitari, con sede a Catania e nella provincia. Qui i commercianti sceglievano e ordinavano la merce. La scoperta più importante è venuta poco dopo: tramite un montacarichi si accedeva al piano superiore dove una grande stanza custodiva altri 23mila capi d’abbigliamento falsi.

Per superare i controlli effettuati al momento dell’importazione in Italia da parte dell’Agenzia delle dogane e dalle stese fiamme gialle, i commercianti cinesi coprivano in un primo momento i marchi falsi – tra cui Armani, Frutta, Versace, Guru, Liu Jo – con pezzi di stoffa apparentemente di decoro che in seguito venivano tolti.

L’abbigliamento sequestrato è costituito da jeans, pantaloni, tute, magliette e felpe, tutti confezionati in modo identico ai capi originali. Infatti la guardia di finanza ha trovato anche 4mila cartellini falsi dei marchi Armani e Versace che, messi vestiti, ne avrebbero rappresentato il tagliando di qualità.

Redazione

Recent Posts

Scicli, incendio in una casa: 70enne ricoverato in prognosi riservata

La sua casa è andata a fuoco e ora è in Rianimazione. A Scicli, in…

30 minuti ago

L’incendio nella discarica Bellolampo «è un fenomeno anomalo». Attesi i risultati sulla qualità dell’aria

«Presenterò una denuncia cautelativa perché sia ​​accertato quello che è accaduto nella serata di ieri…

55 minuti ago

Incidente ad Acireale, 16enne travolta da un’auto: è ricoverata al Cannizzaro di Catania

Una 16enne è stata investita ad Acireale, in provincia di Catania. Nell'incidente - che sarebbe…

1 ora ago

A Ragusa la truffa dell’esame per la patente si nasconde sotto la maglietta

Una telecamera a forma di bottone nascosta sotto la maglietta per tentare di truccare l'esame…

2 ore ago

Smaltimento illecito di rifiuti: due arresti a Bagheria, confiscati beni per 800mila euro

Una discarica abusiva a tutti gli effetti. A Bagheria, in provincia di Palermo, due persone…

3 ore ago

Palermo, incendio nella discarica di Bellolampo. «Origine dolosa». Torna l’allarme diossina

Ha bruciato per tutta la notte la discarica del Comune di Palermo a Bellolampo gestita dalla Rap.…

3 ore ago