Anche il teatro Massimo di Palermo ricorda il trentennale della stragi mafiose di Capaci e di via D’Amelio. Domani, martedì 19 luglio, in occasione della presentazione dello spettacolo Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, al teatro di Verdura per la stagione estiva sarà esposta la mostra fotografica dell’Ansa: L’eredità di Falcone e Borsellino. La mostra, realizzata dieci anni fa e ora aggiornata, con i testi dei giornalisti Francesco Nuccio e Franco Nicastro e con le immagini dell’archivio Ansa, oltre a foto inedite dell’album di famiglia dei due magistrati, è stata realizzata con il sostegno della Regione Siciliana, assessorato Pubblica istruzione. Nel corso degli anni è stata ospitata tra l’altro alla camera dei deputati, al parlamento europeo, all’Ars e nei due aeroporti internazionali di Palermo e Catania.
Lo spettacolo sui due magistrati siciliani è in programma domani, alle 21.15 ed è una coproduzione teatro Massimo di Palermo, teatro Regio di Torino, Piccolo teatro di Milano-teatro d’Europa, Fondazione per la cultura Torino MITO Settembre Musica. La rappresentazione è l’atteso epilogo della stagione di opere, concerti e spettacoli, dedicata quest’anno a commemorare il trentennale delle stragi mafiose che sconvolsero non solo il capoluogo siciliano, ma tutta la comunità italiana. Il compositore Marco Tutino è autore della musica originale, Emanuela Giordano firma la regia e la drammaturgia. Sul podio dell’orchestra e del coro dirige il maestro Alessandro Cadario tra i più carismatici giovani direttori italiani. Maestro del coro è Ciro Visco. In scena con il giovanissimo e già apprezzato soprano Maria Teresa Leva, gli attori del Piccolo teatro di Milano: Jonathan Lazzini, AnnaManella, MarcoMavaracchio, FrancescaOsso, SimoneTudda. Il video e le immagini sono a cura di Pierfrancesco Li Donni e Matteo Gherardini.
«L’assenza di istruzione e di cultura rende le persone schiave, mentre la formazione, scolastica e culturale, le rende libere – commenta Roberto Lagalla, presidente della fondazione Teatro Massimo e sindaco di Palermo – In quest’ottica – prosegue – la stagione di opere del teatro Massimo, dedicata al trentennale delle stragi, è testimonianza di una memoria che deve restare viva. Una memoria che strumenti come l’arte, la musica e il teatro di certo contribuiscono ad alimentare». «L’arte, la musica, il teatro contribuiscono al progresso civile della società, svegliano le coscienze – aggiunge Marco Betta, sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo – l’opera di Marco Tutino è un importantissimo momento di riflessione, di consapevolezza e di opposizione trent’anni dopo le stragi, contro la violenza mafiosa».
Lo spettacolo è diviso in tre parti narrativamente e temporalmente riconoscibili: Le Stragi, La Reazione e Il Presente. Musica, immagini, canto e narrazione si intrecciano con delicatezza e intensità ai documenti video originali messi a disposizione da Rai teche, e alla drammaticità della voce di Paolo Borsellino che, dopo la morte di Giovanni Falcone, denuncia l’isolamento in cui era stato lasciato l’amico. «Ho cercato di scrivere una musica non retorica e più complessa dal punto di vista delle dimensioni – racconta il compositore Marco Tutino – L’eredità dei giusti è un’eredità ingombrante perché ci costringe a sapere che contro l’ingiustizia, la violenza, il sopruso e l’arroganza della criminalità e della mentalità mafiosa si può lottare, si può dire no. Falcone e Borsellino lo chiedevano allora, e continuano a chiedercelo ogni volta che li ricordiamo, in pubblico e in privato: non giratevi da un’altra parte, non abbassate lo sguardo. Questo racconto per musica, canto e parole recitate è il nostro modo di ribadire la possibilità di ribellarsi, e di non dimenticare chi lo ha fatto per tutti noi».
Con gli stessi intenti ha lavorato Emanuela Giordano, allieva di Andrea Camilleri ed Eduardo De Filippo, che ha curato la drammaturgia e la regia. «Ho agito per sottrazione – afferma – c’è il rischio che l’emozione porti a strafare, invece bisogna cercare l’essenza. Se proprio dovessimo definirlo, questo spettacolo è un oratorio sociale, un corale. E’ il tentativo di trasformare il palcoscenico in una agorà, un’immensa piazza per rievocare la collettività degli italiani. Ho cercato di fare un mosaico del paese e non una cronologia di quei fatti: questa volta siamo in scena noi, la gente comune».
Rischiavano di essere abbattute due caprette selvatiche che da qualche tempo vagavano nel territorio di…
Torna libero, dopo otto mesi di arresti domiciliari, l'ex commissario regionale al dissesto idrogeologico di Messina Maurizio…
Ancora un'aggressione in un carcere. È accaduto al Pagliarelli di Palermo, dove due agenti della polizia…
È morto, nove giorni prima di compiere 85 anni, l'ex deputato regionale Vincenzo Lo Giudice,…
Nella seduta di stamattina la giunta regionale «ha apprezzato l'aggiornamento del Piano di gestione dei…
Un 61enne senza fissa dimora è stato trovato morto nella stazione ferroviaria di Siracusa. Ad…