Verso una Macroregione mediterranea con al centro il Sud dell’Italia

IL PROGETTO E’ STATO LANCIATO A MATERA NEL CORSO DELLA FESTA DEL CENTRO DEMOCRATICO, IL VIVACE PARTITO FONDATO DA BRUNO TABACCI. PREVISTO UN NUOVO APPUNTAMENTO A MARATEA PER CREARE UNA SORTA DI COORDINAMENTO TRA LE REGIONI DEL MEZZOGIORNO DEL NOSTRO PAESE  

Una Macroregione, secondo il modello già sperimentato dall’Europa nel Baltico, è lo strumento per mettere in campo le grandi potenzialità sottoutilizzate del Mezzogiorno d’Italia. E’ questa la conclusione e la sostanziale intesa alla quale sono pervenute le Regioni meridionali italiane, in un confronto all’apertura della seconda “Festa del Centro Democratico”, il piccolo ma vivace partito fondato da Bruno Tabacci per equilibrare al centro le scelte della maggioranza, in corso da ieri a Matera.

E’ stato il primo tema posto in discussione da Angelo Sanza, portavoce di CD, dopo il confronto politico di apertura fra Tabacci e Lorenzo Guerini, vicesegretario del PD.

Ne hanno parlato Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, Marcello Pittella, presidente della Basilicata, Michele Emiliano, segretario del PD pugliese, ex sindaco di Bari e candidato favorito alle prossime elezioni regionali, Francesco Attaguile, ex sindaco di Catania e coordinatore Mezzogiorno del Centro Democratico, e Francesco Morandi, assessore della Regione Sardegna per il Centro Democratico (la Calabria si accinge ad eleggere in novembre il suo nuovo presidente).

Il riposizionamento del Sud nelle politiche italiane ed europee è stato offerto come strumento strategico per intercettare lo sviluppo, che si realizza ormai nei sud del mondo ed impedire che il declino dell’Italia e dell’Europa, isolate, divenga irreversibile.

Per rendere efficace questa strategia occorre rapidamente completare l’adeguamento infrastrutturale dei territori meridionali italiani, per renderli idonei e proiettarli a svolgere il ruolo di raccordo e di piattaforma logistica nel nuovo interscambio globale.

Da qui l’idea di rendere stabile il collegamento fra i territori meridionali interessati e le forze politiche che li rappresentano, mediante un prossimo incontro che si svolgerà a Maratea ad iniziativa del presidente della Basilicata, Marcello Pittella, per la creazione di una Macroregione del Mediterraneo intorno al Sud dell’Italia, con la quale predisporre non solo una “cabina di regia” per il coordinamento delle azioni comuni, ma anche uno strumento giuridico di diritto pubblico come il GECT, gruppo europeo di cooperazione territoriale, istituito dall’UE con il Reg.to CE n.1082/2006 proprio per favorire il processo di internazionalizzazione dei territori frontalieri ed incrementare i progetti di cooperazione transnazionale.

Una delle prime iniziative comuni sarà quella di mettere questi strumenti concreti a disposizione della nuova politica estera europea, ora diretta dall’italiana, Federica Mogherini, per orientarla finalmente verso il il Mediterraneo, con piena consapevolezza del ruolo centrale dell’Italia valorizzando il proprio Mezzogiorno.

Attaguile, concludendo la discussione, ha rimarcato come il Centro Democratico, che ha eletto quasi tutti i suoi deputati nelle circoscrizioni del Sud, vuole essere un partito “a trazione meridionale”, di stimolo critico e di proposta all’interno della maggioranza sui problemi delle aree sottoutilizzate, nell’interesse del Paese e dell’Europa, annunciando anche una revisione critica della governance regionale e locale, a partire dalle regioni meridionali, per avere le carte in regola e la credibilità necessaria a svolgere questi ruoli delegati di grande responsabilità nella nuova politica italiana ed europea.

Redazione

Recent Posts

Quattro furti in due mesi: il caso del ristorante indiano finito nel mirino. «Questa per noi è casa, ma ora abbiamo paura»

«Abbiamo sempre lavorato in maniera onesta, ma adesso abbiamo paura. Speriamo che le forze dell'ordine…

2 minuti ago

Catania, auto sfonda vetrina del negozio Adidas in via Umberto. Travolti due ragazzi

Una macchina oggi pomeriggio ha sfondato la vetrina del negozio Adidas di via Umberto, a…

11 ore ago

Cade con la bici elettrica nella corsia del tram a Palermo, muore in ospedale

Un uomo di 73 anni Antonino Mario D'Anci è morto in ospedale dopo essere caduto…

13 ore ago

Catania, presentati i nuovi vertici della polizia municipale. Trantino: «Si apre una nuova fase»

Diego Peruga è il nuovo comandante della polizia municipale di Catania. Prende il posto di…

15 ore ago

Monreale, l’ultimo saluto alle vittime della strage. L’omelia del vescovo: «Situazione sociale grave»

Una folla silenziosa e composta ha gremito il duomo di Monreale per dare l’ultimo saluto…

18 ore ago

Sequestrate armi e munizioni nelle campagne di Mazzarino

I carabinieri della stazione di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, insieme a quelli dello Squadrone…

18 ore ago