Trasporti/ Lo sciopero è riuscito quindi è sbagliato…

Questa in effetti ci mancava. I giornali raccontano con dovizia di particolari i disagi patiti dai cittadini per lo sciopero dei dipendenti del settore trasporti. Sono addirittura intervenute le tante Autorità del nostro Paese, che avrebbero aperto inchieste di qua e inchieste di là. Qual è il problema? Semplice: che, alla fine, lo sciopero è riuscito. I lavoratori – ormai maltrattati a tutti i livelli – hanno dimostrato, almeno nel settore de trasporti, che scioperando bloccano le città.

Incredibile! Nell’èra del Governo Monti uno sciopero riuscito! Bisogna subito correre ai ripari. Per il Governo Monti – e per i Partiti che lo sostengono: Pdl, Pd e Udc – i lavoratori debbono essere bastonati con stipendi sempre più bassi e tasse sempre più alte, ma debbono protestare ‘civilmente’: qualche parola, qualche lamentela, al limite, scioperino pure, ma niente problemi al Governo e ala collettività.

Persino il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, scopre “la convivenza necessaria tra diritti dei lavoratori e diritti degli utenti”. Dimenticando che i lavoratori scioperano – perdendo i soldi della giornata di lavoro – proprio per creare disagi e ottenere qualcosa dai Governi. E’ stato così nell’800 e nel ‘900. Ma adesso…

Al Governo delle banche e ai tre Partiti che lo sostengono, dei diritti dei lavoratori non gliene può fregare di meno. I lavoratori non arrivano a fine mese? Non hanno i soldi per fare la spesa? Non sanno come acquistare i libri per la scuola ai figli (che costano un casino e che sono una delle vergogne dell’Italia, visto che ogni autunno massacrano i magri bilanci delle famiglie)? Cavoli loro. 

A Monti, al Pdl, al Pd, all’Udc e, spiace dirlo, adesso anche a certi Sindaci progressisti, interessa far “convivere i diritti dei lavoratori con i diritti degli utenti”.

Che significa, in pratica: scioperate, perdete pure i vostri soldi della giornata lavorativa, ma assicurate comunque i servizi ai cittadini. Ma se assicurano i servizi ai cittadini lo sciopero non serve a nulla e i lavoratori – in questo caso dei trasporti – avendo perso l’unica forma di potere contrattuale che hanno a disposizione, non se li filerà più nessuno. Il loro sciopero non servirà a nulla.

Appunto, direbbero il Governo Monti e i tre Partiti che lo sostengono: Pdl, Pd e Udc…

 

 

Redazione

Recent Posts

Il nuovo campus di Unict in un appalto da 20 milioni di euro. Alloggi, mensa e palestra nell’ex ospedale Ascoli Tomaselli

L'università di Catania ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del campus universitario…

2 ore ago

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

12 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

13 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

14 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

15 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

16 ore ago