Timpa di Leucatia, giardino segreto etneo «Luogo unico in città, ma abbandonato»

All’esterno traffico, auto, i rumori della città. All’interno un grande polmone verde, lo scroscio dell’acqua, l’incontro ravvicinato con specie animali e vegetali poco urbane. A separare questi due microcosmi, che ci si immagina lontanissimi tra loro, solo un buco nella fitta vegetazione che cresce accanto a una officina per auto. Sembra la trama di un film fantasy e invece è la Timpa di Leucatia, nel quartiere Canalicchio a nord di Catania, sconosciuta a residenti e cittadini ma non dagli esperti. «Qui vivono animali e piante impossibili da trovare altrove, a Catania. Forse solo al Simeto», spiega Giuseppe Sperlinga, biospeleologo e docente dell’università etnea. Un giardino oggi segreto e abbandonato in centro città che i monaci benedettini scelsero intorno al 1600 come punto di partenza per una delle opere più imponenti della città: l’acquedotto benedettino catanese.

La timpa, luogo di incontro tra la roccia lavica e il terreno argilloso, è sembrata perfetta ai religiosi per rifornire di acqua il monastero di San Nicolò l’Arena. «Tutt’oggi, in media, quelle acque che arrivano direttamente dall’Etna scorrono a 80 litri al secondo», spiega Sperlinga. La villa che sormonta la collinetta – oggi chiamata villa Papale – veniva adibita a casa di villeggiatura e convalescienziario per i monaci. Tutto intorno, una distesa di verde e pantani, in centro città, a due passi dal cemento e dall’asfalto. Addentrandosi nella fitta vegetazione, con i piedi ammollo a un ruscello, si incontrano il sedano, le lenticchie e la menta d’acqua, insieme ai granchi di fiume e agli uccelli che li abitano. Più su, nella parte lavica, cresce anche l’acanto, le cui foglie sono passate alla storia per aver ispirato gli ornamenti dei capitelli delle colonne greche.

«Qui vengono anche gli uccellatori – racconta Sperlinga – Si nascondono dietro un’asse di legno ricoperta di foglie, attirano gli animali con un uccello portato da loro e poi li catturano». Una pratica illegale, conosciuta, ma mai fermata nella zona. Immersi nel verde, anche gli archi iniziali dell’acquedotto benedettino, la vasca in cui veniva raccolta l’acqua e i resti di un lavatoio. «In questa piscinetta naturale i ragazzini degli anni ’60 venivano a fare il bagno – continua il docente – Quelli di oggi non sanno nemmeno che esiste». Eppure un progetto di studio e riqualificazione era stato avviato con la partecipazione di tre soggetti: l’università di Catania, il Comune etneo e quello di Sant’Agata li Battiati, amministrazioni in cui ricade la timpa. «Ma dopo due anni non è stato più rinnovato», spiega Sperlinga che, da 12 anni, studia e denuncia lo stato di abbandono della zona.

Adesso una proposta di itinerario naturalistico e storico è in fase di progettazione nella tesi di laurea di una studentessa seguita dal docente. «La timpa innanzitutto dovrebbe essere dichiarata area protetta, un parco extraurbano – spiega Sperlinga – Un iter breve e semplice, perché di competenza provinciale». Nello studio si immagina un percorso turistico che parte da villa Papale – con il suo ambiente umido e le sue specie rare – e – attraverso una vegetazione che diventa mediterranea – arriva fino all’estremità opposta, verso est, al monte San Paolillo. «Un sito archeologico dove si trova un monumento funerario romano e, nel 1994, sono state scoperte delle tombe dell’età del bronzo». Una zona particolare, però, che è stata al centro di una vicenda giudiziaria dopo la decisione dei proprietari di demolire due ruderi senza alcuna autorizzazione della sezione archeologia della sovrintendenza.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A due passi dall'asfalto, il grande polmone verde cittadino è nascosto dalla fitta vegetazione. Al suo interno, un ecosistema di pantani con piante e animali poco urbani, insieme ai resti del centenario acquedotto benedettino. Ma la zona, dalle potenzialità turistiche inesplorate, è oggi in preda a rifiuti, uccellatori e speculatori. «Se la Provincia vorrà, noi abbiamo pronto il progetto di riqualificazione», spiega il biospeleologo e docente universitario Giuseppe Sperlinga

A due passi dall'asfalto, il grande polmone verde cittadino è nascosto dalla fitta vegetazione. Al suo interno, un ecosistema di pantani con piante e animali poco urbani, insieme ai resti del centenario acquedotto benedettino. Ma la zona, dalle potenzialità turistiche inesplorate, è oggi in preda a rifiuti, uccellatori e speculatori. «Se la Provincia vorrà, noi abbiamo pronto il progetto di riqualificazione», spiega il biospeleologo e docente universitario Giuseppe Sperlinga

A due passi dall'asfalto, il grande polmone verde cittadino è nascosto dalla fitta vegetazione. Al suo interno, un ecosistema di pantani con piante e animali poco urbani, insieme ai resti del centenario acquedotto benedettino. Ma la zona, dalle potenzialità turistiche inesplorate, è oggi in preda a rifiuti, uccellatori e speculatori. «Se la Provincia vorrà, noi abbiamo pronto il progetto di riqualificazione», spiega il biospeleologo e docente universitario Giuseppe Sperlinga

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]