Fruizione e vincolo da sempre non vanno d’accordo. Se poi c’è di mezzo un servizio a pagamento le cose si complicano. Maurizio Croce, assessore regionale al Territorio, prova a rompere questa regola, mettendo nero su bianco una novità: le riserve siciliane saranno visitate a pagamento, a partire da una cifra standard media di quattro euro. La misura è stata inserita nel pacchetto della prossima finanziaria. L’obiettivo è migliorare i servizi accessori e, naturalmente, fare cassa, provando a rendere meno esanime quel flusso di liquidità che gira intorno all’amministrazione regionale e che in passato ha prodotto da una parte gli utili, nella gestione del privato, e dall’altro le perdite, nei bilanci di mamma Regione.
In Sicilia ci sono quattro parchi e 77 riserve naturali, dal mare alla montagna, con una varietà rilevante di aspetti particolari: dal Bosco di Malabotta alla riserva dello Zingaro, passando per lo Stagnone, senza escludere ovviamente i parchi. Quando nacquero e furono istituiti ci fu quasi l’insurrezione persino da parte di chi, in alcuni casi, non poteva sistemarsi la casa di campagna a causa della rigidità dei vincoli paesaggistici, ritenuti eccessivi da rispettare. Oggi le cose vanno un po’ meglio, la gente ha imparato a convivere con il dovere e il rispetto di un vincolo, ma la strada è ancora lunga.
Per entrare si doveva pagare già alla riserva naturale dello Zingaro, (cinque euro il biglietto). Alla riserva della laguna dello Stagnone, bambini e scolaresche pagano un euro e cinquanta, cinque euro gli adulti, quattro euro i gruppi oltre dieci persone. La strada per usufruire del servizio a pagamento era già avviata. Il decreto porrebbe una serie di situazioni da adattere come conferma la presidente del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia: «In questo momento stiamo provvedendo a definire la soluzione a quanto previsto dal decreto in questione. Siamo nella fase di studio per applicare e trasferire questa volontà. È già previsto che lo sbigliettamento riguardi quelle zone per le quali ci siano le condizioni per poterlo fare. La logistica è obiettivamente un problema che si pone in alcuni casi. Accanto all’esigenza di fare cassa, ci deve essere un esame di applicabilità e di sostenibilità generale. Ci sono casi, come la Riserva dello Zingaro che si prestano di più a queste soluzioni ed altri che vanno adattati».
Tra il dire ed il fare rimangono, dunque, da risolvere alcune difficoltà organizzative e logistiche. A partire dal fatto che occorre rendere omogeneo ed adeguato il livello di prestazioni, a parità di biglietto da far pagare. L’attuale disciplina delle aree protette si basa sulla legge regionale 98 del 1981, integrata da modifiche successive, in particolare dalla legge 14 dell’1988, e fino a questo momento nel suo complesso ha garantito una conservazione del patrimonio naturale regionale riuscendo a limitare il fenomeno dell’abusivismo edilizio. L’indirizzo che il governo regionale intende portare avanti nei prossimi mesi va oltre la semplice fruibilità e l’accessibilità di aree naturali protette, ma punta a mirate campagne per coinvolgere più utenti, con una particolare attenzione verso chi ha disabilità.
Un cancello in ferro, al civico 499 di via Palermo, aperto solo quando veniva riconosciuto…
«Alla fine, una novità neanche troppo nuova». Parole di Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, uno…
Era rimasta folgorata mentre stava lavorando in una trattoria in corso dei Mille a Palermo. Dopo…
Stamattina a Catania si è sviluppato un incendio in un'abitazione al piano terra di uno…
Furto con spaccata all'alba di stamane a Palermo, in via Ruggero Settimo. I ladri hanno preso di mira…
Una bambina di 11 anni è stata salvata al largo di Lampedusa: sarebbe l'unica sopravvissuta…