San Giovanni Bosco, termina la protesta dei fedeli Lorefice non va, entra il sostituto di don Minutella

Alla fine i fedeli della parrocchia di san Giovanni Bosco hanno ceduto. Interrotta la protesta che portavano avanti ormai da giorni e consegnate le chiavi al nuovo parroco, che così potrà entrare e prendere possesso della parrocchia che è stata di padre Alessandro Minutella, rimosso dal cardinale di Palermo, Corrado Lorefice, tra le ire di un nutrito gruppo di fedeli. «Ce ne andiamo – dicono – sapendo che finalmente questa parrocchia, oasi e baluardo dell’autentico cattolicesimo eucaristico e mariano, sarà trasformata in una delle tante ormai sedi del falso cattolicesimo. Da quando don Minutella ha denunciato gli imbrogli e le eresie dovevamo solo attendere che venisse crocifisso. La rimozione di don Minutella coincide pressappoco con quella del cardinale Muller da Prefetto della fede, colpevole anch’egli di difendere la sana dottrina cattolica. Evidente che la chiesa della misericordia deve epurare le voci rimaste cattoliche». 

Una settimana, tanto è durato il presidio davanti alla chiesetta di Romagnolo. Nei giorni scorsi i fedeli avevano protestato contro l’allontanamento del prete rifiutandosi di far entrare in parrocchia il suo sostituto, don Pippo Russo. «Sapevamo che questa battaglia in difesa della giustizia a riguardo del carissimo don Minutella sarebbe stata dura e faticosa – aggiungono i parrocchiani – È passata un’intera settimana, dal 26 giugno, giorno in cui don Minutella è stato rimosso dall’ufficio di parroco e praticamente sospeso a divinis. Il comunicato non parla di sospensione ma egli non può più celebrare, confessare, predicare e benedire. Praticamente è stato zittito. Non gli è stato permesso neanche di celebrare l’ultima messa con i suoi fedeli. Un clima di terrore, un’atmosfera analoga a quella dei regimi comunisti, un autentico e scellerato abuso di potere». 

«Ci pare di assistere a un incubo, con la regia di questa falsa chiesa della misericordia. – dicono – Siamo stati qui sette giorni, sotto un sole cocente, con un caldo torrido, con una fatica immane. Siamo stati qui, e tutta Italia ci ha guardato. Qui con la corona in mano, senza azioni dimostrative, senza polemica, senza violenza. In pace e in preghiera. Siamo stati qui per chiedere all’inizio, e poi per implorare quasi in ginocchio, tutti, uomini e donne, anziani e bambini, giovani e adulti, che il vescovo, mons. Corrado Lorefice, si facesse presente. E invece il vescovo non è venuto, e ora minaccia la denuncia».

Redazione

Recent Posts

Migranti: 51 persone salvate, dieci trovate morte dentro uno scafo al largo di Lampedusa

Dieci persone trovate morte dentro lo scafo di una barca. Il veliero Nadir, dell'organizzazione non…

18 minuti ago

Operazione interforze a Lentini, denunciato un meccanico abusivo

Nel pomeriggio di venerdì si è svolta a Lentini una vasta operazione interforze di controllo…

19 minuti ago

Migranti, nella notte tre sbarchi a Lampedusa: arrivate 173 persone

Tre sbarchi stanotte a Lampedusa. Nell'isola sono arrivate 173 persone, che si trovavano a bordo…

2 ore ago

Spaccio nella zona dell’università a Palermo, due arresti

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo hanno arrestato due giovani che spacciavano droga…

3 ore ago

Europee, il bilancio del Pd. Barbagallo: «Esito positivo, ora puntiamo su giovani e riportiamo la gente a votare»

«Iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro della nostra segretaria». Anthony Barbagallo, segretario del Partito…

7 ore ago

A Palermo un 20enne è stato aggredito e lasciato in strada vicino a una discoteca

Un giovane di 20 anni è stato aggredito vicino a una discoteca di Palermo la…

19 ore ago