Raid a Casa Coniglio, vandali lasciano feci sul tavolo Associazione in fuga: «Restituiamo chiavi al Comune»

L’ennesimo atto vandalico, con annesso furto, ha colpito Casa Coniglio. Non c’è pace per la struttura comunale che ospita al piano terra il centro diurno per anziani e, al primo piano, un’associazione di volontariato e la sede locale Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee). A denunciare il fatto, postando un filmato su Facebook, è il presidente Salvatore Signorello: «In questi mesi altre volte vandali e ladri sono entrati, ma stavolta hanno davvero esagerato». Da quanto verificato dal dirigente Fipsas sarebbero spariti tre computer, cinque ricetrasmittenti, un fax, monitor, una macchinetta del caffe. Danneggiata anche una stampante e mobilia varia. I danni subiti dall’associazione ammonterebbero, secondo ad una prima stima, oltre 2500 euro.

«Oltre al furto dobbiamo registrare anche atti intollerabili – ha continuato Signorello – i vandali hanno urinato all’interno del frigorifero e defecato su un tavolo presente dentro la nostra sede. Abbiamo deciso di andare via, a giorni restituiamo le chiavi al Comune». L’episodio è solo l’ultimo di una lunghissima serie di assalti alla struttura situata nel quartiere Scala Vecchia.

Sul triste fenomeno del vandalismo in genere e di furti è intervenuto poi il presidente dell’Osservatorio civico La Città, Alfio Virgolini. L’associazione ha scritto una lettera aperta al sindaco Nino Naso per affrontare il problema vandalismo in modo radicale. L’Osservatorio propone di mettere sotto videosorveglianza scuole e beni culturali della città, tagliando i fondi alle «manifestazioni futili e di basso profilo – si legge nella missiva – al fine di far installare sistemi di ultima generazione nelle zone più strategiche della città». Alle telecamere, l’associazione di Virgolini chiede di affiancare «una campagna di spot per sensibilizzare l’opinione pubblica». La reazione dell’assessore Vito Rau «La videosorveglianza è importante, ma bisogna anche educare al rispetto della cosa pubblica a partire dalle scuole»,

Salvatore Caruso

Recent Posts

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

2 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

2 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

7 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

19 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

20 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

21 ore ago