Palermo, polemiche sul bando Natalizio: “Finanziati i soliti noti”

Natale coi botti per il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Che stamattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Villa Niscemi, insieme con il direttore artistico dei progetti del Comune, Sandro Tranchina  e l’assessore alla Cultura, Fabio Giambrone, ha presentato il progetto artistico: Natale2013.
Si tratta di tutti gli eventi artistici e di svago che allieteranno le vacanze invernali dei cittadini e dei turisti. 500 mila euro la somma stanziata con il bando natalizio (450 mila euro stanziati dal comune, 50 mila euro da Volotea, la  compagnia aerea che ha fatto da sponsor ufficiale all’evento).
Un bando cui hanno partecipato circa  trecento associazioni. Amesse non più di 80. I criteri di selezione hanno causato molti malumori.Duarante la conferenza stampa, il presidente dell’associazione Kleis, Frine Marchese, ha chiesto, ad esempio, perché non era stata presentata la lista degli ammessi. Domanda spinosa che ha fatto infuriare il sindaco, che ha preferito abbandonare la conferenza stampa. Per la cronaca, l’elenco è stato pubblicato sul sito del Comune nel pomeriggio di oggi (lo pubblichiamo in calce all’articolo).
“Ho presentato un progetto lowcost – dice Frine Marchese – con Salvo Piparo e Costanza Licata due ottimi e giovani attori palermitani – ma non veniamo mai attenzionati. Quale è il merito di queste selezioni? Come la mia associazione, moltissime altre dal duemila hanno presentato progetti interessanti per partecipare ad eventi comunali. Ma la storia è sempre la stessa. Il silenzio da parte dell’amministazione ed i soliti noti che si aggiudicano le risorse. Spiegatemi questi 450 mila euro a chi vanno a finire”.
Marchese non ha peli sulla lingua e senza alcun problema elenca un paio di associazioni culturali sempre presenti ad ogni evento palermitano. Come l’associazione Palab, quella di Lollo Franco di Villa Pantelleria e quella del noto ‘puparo’ Mimmo Cuticchio.

“A Lollo Franco molti anni fa è stata affidata Villa Giuditta, lo stesso ha abbattuto muri che non poteva abbattere: dove è la Sovrintendenza in questi casi? Non voglio pensare che tutto questo accade per amicizia politica. Io pensavo che il Cammarata show fosse finito ma, adesso è pure peggio. Ritornano le stesse facce ben note a Palermo. Ritorna il direttore artistico Tranchina, l’assessore Giambrone, Villa Pantelleria di Lollo Franco. Gente sicuramente molto valida ma è impossibile che negli anni lavorano sempre loro”.
 L’ELENCO DEI PROGETTI AMMESSI

 

Maurizio Zoppi

Recent Posts

Cosa sappiamo della sparatoria a Catania alla vigilia di Natale. Il ferito e i colpi contro una coppia per farla accostare

Martedì sera, alla vigilia di Natale, a Catania un ragazzo di 20 anni è stato…

6 ore ago

Frana tra Nizza di Sicilia e Fiumedinisi, strada riaperta ma a senso alternato

Una frana, causata dalle intense piogge, ha interrotto il transito lungo la strada provinciale 27…

22 ore ago

Anziana trovata morta in casa a Palermo. Indaga la polizia

Una donna di 75 anni è stata trovata morta in casa a Palermo in un appartamento in…

23 ore ago

Giarre, morto il pedone 46enne che era stato investito la scorsa settimana

Mario Giovanni Spina, 46 anni. L'uomo deceduto, come riportato da Prima Tv, nella giornata di…

1 giorno ago

I Bronzi di Riace si trovavano a Siracusa? L’esperto di Unict: «È molto plausibile. A breve pubblicheremo lo studio»

E se i Bronzi di Riace avessero anche dei legami con la Sicilia? L'ipotesi non…

1 giorno ago

Catania, sparatoria nel quartiere Pigno: una persona ferita e un’auto colpita dai proiettili

Sparatoria a Catania. Nella prima serata di oggi nel quartiere Pigno - nella zona di…

2 giorni ago