Operai autostrada Catania-Messina pronti allo sciopero Cas non ha pagato lavori. «Prossima settimana il saldo»

I cantieri per l’ammodernamento dell’autostrada 18 Catania-Messina potrebbero fermarsi presto. La ditta che si è aggiudicata l’appalto, la Tosa Appalti di Acireale, attende da mesi dal Consorzio per le autostrade siciliane il pagamento di diversi stati d’avanzamento lavori. Fondi che la Regione Siciliana non avrebbe ancora versato nelle casse del Cas. A rischio ci sono centinaia di posti di lavoro, l’impresa infatti è ormai impossibilitata a pagare gli stipendi agli operai e le fatture ai numerosi fornitori. I lavoratori sono pronti ad incrociare le braccia, interrompendo di fatto la prosecuzione dell’opera e fermando il cantiere all’altezza di Roccalumera dove attualmente si viaggia su una sola corsia di marcia. Lo stop ai lavori, che avverrà all’inizio della prossima settimana se non dovessero giungere notizie certe dalla Regione, avrà inevitabilmente conseguenze sul traffico veicolare, particolarmente sostenuto in questo periodo estivo.

«Comprendiamo appieno le preoccupazioni manifestate pubblicamente dall’impresa, impegnata negli strategici cantieri, attesi da anni, di ripavimentazione di ben 100 chilometri di percorso autostradale – dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone  Purtroppo, alcune lungaggini riguardanti la contabilità regionale hanno portato al prolungarsi oltre misura dell’attesa. Stiamo lavorando affinché entro la prossima settimana le prime erogazioni in favore del Consorzio autostrade siciliane, che a sua volta potrà onorare i propri impegni con l’azienda, possano essere compiute».

Redazione

Recent Posts

Rubato monopattino a un rider a Palermo, due denunciati

Gli agenti di polizia hanno denunciato due uomini per il furto di un monopattino a…

22 minuti ago

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

3 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

3 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

9 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

21 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

22 ore ago