Movida news/ Palermo, un anno di Over Trenta: “Alla musica house preferiamo il Jazz…”

Sta diventando un appuntamento fisso quello delle serate Over Trenta nel capoluogo siciliano. Parliamo della simpatica iniziativa di un gruppo di palermitani che, pur non avendo più da un pezzo vent’anni, vuole continuare a divertirsi, e ad incontrarsi.  E lo fa organizzando aperitivi e party ai quali, con un tam tam  sulla rete, invitano i non ‘più giovani’, dai trenta in su, a partecipare.

«Il fine settimana i locali sono strapieni e popolati di ragazze e ragazzi di un’età indefinibile che si abbassa di settimana in settimana; a volte ci si sente pesci fuor d’acqua- dicono gli organizzatori Pietro Salamone, Erita Orlando e Mirella Scorsone – La musica che somministrano è lontana da quella con cui siamo cresciuti e a cui siamo affezionati e molte delle volte la serata si anima quando si deve andar via perché l’indomani si lavora.

Per questo sono nate le serate OverTrenta: perché all’house preferiamo il jazz e il pop, perché vogliamo stare davanti a un bicchiere di vino piuttosto che a un cocktail dal colore indefinito. I nostri eventi durano dall’aperitivo alla una di notte, le serate sono allietate da ottima musica dal vivo,  ritrovarsi con gli amici di una vita ma anche di conoscerne di nuovi».

Proprio ieri, la prima candelina per le Over Trenta nights.

“Il 20 novembre di un anno fa all’Harira Bistrot di Palermo (Vicolo Gesù e Maria 17) si svolgeva la prima serata a tema “OverTrenta”, nata dall’idea di Pietro Salamone, Erita Orlando e Mirella Scorsone. Così ieri, 19 novembre 2013, proprio all’Harira Bistrot, dove tutto è cominciato, il gruppo “OverTrenta” ha festeggiato il suo primo anno di attività – si legge in una nota del gruppo Over Trenta che descrive l’evento di ieri sera:

“Una serata all’insegna della buona musica e del buon cibo: tutti i partecipanti sono stati accolti con una ricca apericena e con la proiezione delle foto più belle scattate durante gli eventi firmati OverTrenta. La serata è stata accompagnata dalla musica dal vivo di Ignazio Gagliano e Marianna Zammito. Durante la serata sono stati assegnati i premi “Un anno da Over 2013”.

Tra i riconoscimenti, quello al gruppo “rivelazione”, il più colorato, spensierato e grintoso gruppo che ha sorpreso tutti per la sua esagerata inclinazione al divertimento rimanendo sempre spontaneo e capace di coinvolgere tutti in ogni situazione; quello al “Gruppo fedeltà”, che ha seguito la “OverTrenta” sin dall’inizio, che ha accompagnato le tante serate nel pieno della serenità e felicità.

Non è mancato il premio “simpatia”, assegnato a Vito Sutera, che ha colpito tutti con la sua originalità, la sua capacità di mettersi in gioco sempre senza essere mai scontato. E ovviamente un premio anche alla più fotografata, Cristina Montalto, che è stata protagonista di tante serate. E infine il premio “Fedeltà Over 2013” a Giusy Billeci che con la sua presenza costante è diventata un elemento fondante della OverTrenta.

Ringraziamenti a Rosanna Romano, architetto che ha ideato il logo del gruppo e il premio, al fotografo Massimo Palmigiano, che ha scattato le foto della serata, ai proprietari dei locali che hanno ospitato le serate “OverTrenta”, e a tutti i partecipanti degli eventi”.

Dice Pietro Salamone: «Il nostro è un non luogo dove ci ritroviamo per condividere emozioni e sensazioni perdute. In tanti ci ringraziano per quello che facciamo ma noi, con passione, creiamo solo le condizioni, gli Over fanno il resto».

Mojito

Recent Posts

L’infermiere e il poliziotto pony express di droga e cellulari in carcere: le consegne in ambulatorio

Un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp di Messina sarebbero diventati i pony…

4 ore ago

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

10 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

15 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

16 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

16 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

17 ore ago