Minori, Ciulla e Abbonato incontrano comunità alloggio Apriticuore: «Risposte concrete a situazione emergenza»

Un incontro lungo e difficile ma positivo quello che si è tenuto oggi tra i rappresentanti delle comunità alloggio per minori e gli assessori al Bilancio e alla Cittadinanza sociale Luciano Abbonato e Agnese Ciulla. Hanno preso parte all’incontro quasi tutte le realtà presenti sul territorio per esporre le proprie difficoltà e la situazione di emergenza in cui queste strutture lavorano quotidianamente. Il Comune intendeva in questa occasione far conoscere lo stato dell’arte relativo ai pagamenti e confermare l’impegno dell’Amministrazione comunale per i servizi svolti dalle realtà del privato sociale. 

Le tematiche affrontate sono state molteplici, dai debiti fuori bilancio, alle difficoltà relative alla fatturazione e necessità di raccordo con e fra i diversi uffici dell’amministrazione. Il nodo fondamentale della questione però rimane quello dei pagamenti. «Nel corso dell’incontro di oggi – hanno dichiarato gli assessori Abbonato e Ciulla – abbiamo comunicato ai rappresentanti delle comunità che le rette relative ai mesi di gennaio e febbraio 2016 sono già in pagamento. Per le attività sociali, – hanno continuato – dall’inizio dell’anno, abbiamo effettuato pagamenti per oltre 10 milioni di euro, e tutte le rette relative al 2015 sono state pagate, ad esclusione dei debiti fuori bilancio, per i quali si aspetta l’approvazione del nuovo bilancio».

Un momento di raccordo costruttivo anche per Mariella Bisesi presidente dell’associazione Apriticuore, che opera anche nell’ambito della tutela dei minori con servizi residenziali e centri diurni: «Siamo soddisfatti dell’incontro. Il problema fondamentale era quello dei ritardi nei pagamenti, punto sul quale sono stati presi degli impegni da parte del Comune per riuscire a sbloccare la situazione». «Finalmente – aggiunge Bisesi –  non si è trattato di risposte solo sulla carta, ma anche concrete che ci permetteranno di portare a termine un buon risultato e di offrire un buon servizio». Bisesi si dice fiduciosa sulla presa di posizione del Comune rispetto al problema che comunque rappresenta solo il «primo step legato all’emergenza, per dare delle risposte subito, poi seguiranno incontri periodici per evitare anche in futuro questi ritardi».  

Un impegno ribadito anche nelle affermazioni di Ciulla e Abbonato: «Abbiamo convenuto – hanno concluso gli assessori – che a partire dalla settimana prossima si tengano degli incontri quindicinali per fare il punto della situazione e informare le comunità sullo stato delle procedure relative alla liquidazione e al pagamento delle fatture». Il sindaco Leoluca Orlando ha infine ribadito che «da parte dell’Amministrazione comunale in tutta la sua interezza è massimo l’impegno per le politiche e i servizi sociali in tutti i loro aspetti, pur tra difficoltà, continue modifiche e lacune normative e finanziarie».

Stefania Brusca

Recent Posts

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

10 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

11 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

12 ore ago

Agrigento: il cadavere di un uomo è stato trovato tra le sterpaglie

Il cadavere di un uomo è stato trovato, fra l'erba alta oltre il guardrail, a…

13 ore ago

Sequestrati 41 chili di droga nel Siracusano: hashish e marijuana per mezzo milione di euro

A Solarino e Floridia, in provincia di Siracusa, sono stati trovati 41,5 chili di sostanze…

13 ore ago

Rissa a colpi di bottiglie a Palermo: un uomo ferito e una donna denunciata

A Palermo una rissa ha provocato danni a diverse auto e una sospetta frattura all'anca…

13 ore ago