“L’angolo di LinkSicilia” misteri & scandali della formazione professionale: oggi le repliche

La formazione professionale siciliana vista in tutte le sue sfaccettature. Partendo, ovviamente, dai 10 mila posti di lavoro a rischio. Poi i problemi che la Regione ha creato e continua a creare all’Oif, l’Obbligo formativo. Lo scandalo dell’assistenza tecnica assegnata, in alcuni casi, a soggetti esterni alla Regione siciliana e costata svariate decine di milioni di euro. I ritardi nella rendicontazione. Quindi i problemi, mai affrontati, del cosiddetto costo standard.
Questi alcuni dei temi affrontati nel corso de “L’angolo di LinkSicilia”, trasmissione televisiva di approfondimento realizzata grazie alla collaborazione di Tele Rent e della redazione di LinkSicilia.

In studio con il conduttore, Giulio Ambrosetti, direttore di LinkSicilia, l’avvocato Francesco Menallo (nella foto, sotto a destra), presidente della Fondazione onlus Cas di Bagheria, e Giuseppe Raimondi (nella foto, sotto a sinistra), segretario regionale della Uil scuola formazione professionale.

A dare lo spunti agli ospiti in studio saranno anche tre servizi firmati da Giuseppe Messina, che nella redazione di LinkSicilia si occupa, da sempre, di formazione professionale.

Tra gli altri temi che sono stati affrontati nel corso della trasmissione di ieri sera, il mistero dei 2,1 miliardi del Fondo sociale europeo destinati alla Sicilia e, in buona parte, scomparsi.

E’ noto che con la Programmazione 2007-2013, l’Unione Europea ha stanziato, per la Sicilia, come già ricordato, 2,1 miliardi di euro. Di questo stanziamento sono rintracciabili soltanto 452 milioni di euro che il Governo regionale passato – quello, per intendersi, di Raffaele Lombardo – ha dirottato a Roma, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica.

Soldi che sarebbero tornati nella disponibilità della Regione siciliana. Tesi alla quale noi di LinkSicilia – applicando la ‘legge di San Tommaso’ – non crediamo fino a quando il contrario non ci smentirà, non riponendo alcuna fiducia nel Governo Monti che, fino ad oggi, ha solo acetato gravi danni al nostro Paese e alla Sicilia.

Un altro tema affrontato è quello della privatizzazione del settore della formazione professionale siciliana, con l’arrivo delle società per azioni controllate, in alcuni casi, da uomini politici che fanno capo a partiti di maggioranza e di opposizione (leggere ‘consociativismo’).

Poi lo spettro della precarizzazione del personale, se è vero che il Governo regionale starebbe preparando una sorta di Cassa integrazione camuffata in attesa dell’arrivo di un nuovo bando. Quindi un’iniziativa parlamentare, già approvata dalla Commissione Cultura e Lavoro dell’Ars, che punta a rifinanziare la legge regionale n. 24 del 1976. O meglio, a rifinanziare solo gli Enti no profit del settore, escludendo le società per azioni che si sono intrufolate in questo settore della vita pubblica.

Ricordiamo che la trasmissione viene stamattina 07,00, su Sette Gold, Canale 17 del digitale terrestre. Poi ancora una replica, alle 13,30 di oggi, su Gold 88, Canale 78 del digitale terrestre.

 

Redazione

Recent Posts

Migranti: 51 persone salvate, dieci trovate morte dentro uno scafo al largo di Lampedusa

Dieci persone trovate morte dentro lo scafo di una barca. Il veliero Nadir, dell'organizzazione non…

17 minuti ago

Operazione interforze a Lentini, denunciato un meccanico abusivo

Nel pomeriggio di venerdì si è svolta a Lentini una vasta operazione interforze di controllo…

18 minuti ago

Migranti, nella notte tre sbarchi a Lampedusa: arrivate 173 persone

Tre sbarchi stanotte a Lampedusa. Nell'isola sono arrivate 173 persone, che si trovavano a bordo…

2 ore ago

Spaccio nella zona dell’università a Palermo, due arresti

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo hanno arrestato due giovani che spacciavano droga…

3 ore ago

Europee, il bilancio del Pd. Barbagallo: «Esito positivo, ora puntiamo su giovani e riportiamo la gente a votare»

«Iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro della nostra segretaria». Anthony Barbagallo, segretario del Partito…

7 ore ago

A Palermo un 20enne è stato aggredito e lasciato in strada vicino a una discoteca

Un giovane di 20 anni è stato aggredito vicino a una discoteca di Palermo la…

19 ore ago