L’amaro/ Un pignoramento da 20 milioni all’Ars per una causa di lavoro. Bell’esempio…

Può una istituzione pubblica essere un pessimo datore di lavoro? In teoria, no. Dovrebbe dare l’esempio in tema di rispetto dei diritti del lavoro, che, solitamente , sono ignorati da imprenditori senza scrupoli e senza carattere.

In pratica, succede. Può succedere, infatti, che l’Ars, l’Assemblea regionale siciliana, si faccia recapitare un pignoramento di circa 20 milioni di euro.  Perché 76 dei suoi dipendenti, a quanto pare vincitori di concorso,  hanno vinto una causa per il riconoscimento degli  scatti di anzianità.  Si tratta di coadiutori e assistenti parlamentari, in maggioranza.

L’Ars, spiegano alcuni lavoratori, non avrebbe accettato le proposte di transazione avanzate dai legali. Quindi, il decreto ingiuntivo che  e’ stato recapitato nei giorni scorsi.

Insomma per fortuna, la giustizia, per quanto maltrattata e sgangherata, funziona, soprattutto su questi temi, che sono poi fondamentali per ogni cittadino.

La cosa scandalosa, però, è che una istituzione non dovrebbe dare questi esempi. Già la Sicilia è piena di imprenditori che fanno i furbetti sugli stipendi e sulle tutele dei lavoratori. Ne approfittano, li spremono e, magari, non li pagano per quello che dovrebbero.  Ma di certo, non dovrebbero  essere le istituzioni politiche dell’Isola a finire sui giornali per violazioni del diritto del lavoro.

Il problema della Sicilia? L’Italia

Redazione

Recent Posts

A Brolo confermato sindaco il deputato regionale della Lega Pippo Laccoto

A Brolo, in provincia di Messina, il sindaco rieletto è Giuseppe Laccoto. Politico di lungo…

4 ore ago

Europee, per i festeggiamenti di Tamajo chiude una strada a Mondello. I cittadini: «Pare il marchese del Grillo»

«122mila volte grazie … Vi aspetto oggi alle ore 19 davanti le terrazze ( ex…

4 ore ago

Vito Scalisi è il nuovo sindaco di Salemi

Salemi, in provincia di Trapani, ha il suo nuovo sindaco: Vito Scalisi. Il primo cittadino,…

4 ore ago

Nel Messinese c’è già il primo sindaco eletto

A Longi, comune del Messinese che conta 1438 abitanti, c'è già la fascia tricolore a…

5 ore ago

Europee 2024, dalle certezze di Tamajo ai dubbi di Orlando, tutti i verdetti del voto in Sicilia

Tante sicurezze e qualche incertezza sui nomi degli eletti alle ultime elezioni europee. Fratelli d’Italia…

6 ore ago

Comunali 2024, il voto a Pachino: è ballottaggio tra Barbara Fronterrè e Giuseppe Gambuzza

Lo spoglio è ancora a metà, ma a Pachino - l'unico comune in provincia di…

9 ore ago