La casta/Schiodare Buzzanca dall’Ars? Forse ci vorrà l’esercito…

Non ne vuole sentire parlare.  Resiste. Talmente tanto che per schiodarlo dall’Ars, bisognerà chiamare l’Esercito. Scherzi a parte, Giuseppe Buzzanca non molla. Il deputato regionale del Pdl, che incompatibilmente con una sentenza della Corte Costituzionale, è anche sindaco di Messina, non condivide la decisione dell’Assemblea siciliana, che costretta dal Tar, ha dovuto pronunciarsi sul caso, invitando il parlamentare a scegliere per una delle due cariche.
‘Io resisto, e non sono il solo – ha detto Buzzanca a Radio 24 – ci sono tanti deputati e senatori nel parlamento nazionale che, come me, hanno ritenuto di doversi legittimamente difendere da una sentenza della Corte costituzionale che e’ giunta dopo le elezioni”. Buzzanca dovra’ decidere entro dieci giorni quale poltrona mantenere, altrimenti l’Ars lo considerera’ decaduto. “Rispettero’ il termine e ovviamente decidero’: anticipo che decidero’ di rimanere sindaco. A meno che non intervenga nel frattempo una sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa, a cui ho fatto ricorso”. Buzzanca ha sostenuto che “non sta occupando abusivamente uno scranno’ perche’ ‘legittimamente eletto dai miei concittadini in due distinte corse elettorali’. Per l’esponente del Pdl la ‘Casta e’ chi non si sottopone al giudizio degli elettori’ e ‘la mancanza di preferenza”.

La casta/Deputati-sindaci: meno uno
Buzzanca ‘schiodato’ da Sala d’Ercole

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

3 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

3 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

8 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

20 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

21 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

22 ore ago