Inchiesta sul Calcio Catania, le reazioni sui social «Non mi dispiacerebbe essere tifoso del Palermo»

L’inchiesta sulla presunta compravendita di partite per evitare la retrocessione del Calcio Catania ha sollevato centinaia di commenti – più o meno polemici e sarcastici – sui social network. La maggior parte delle riflessioni tira in causa il presidente della società rossazzurra, Antonio Pulvirenti, e l’amministratore delegato Pablo Cosentino. Per i due, assieme all’ex direttore sportivo Daniele Delli Carri, la procura etnea ha disposto gli arresti domiciliari. «Pulvirenti però è stato di parola: “Faremo di tutto per salvarci”», cinguetta con ironia Fabcitrano. E in molti ricordano gli attacchi del dirigente contro i presunti favoritismi arbitrali nei confronti della Juventus. 

«Questo non è il mio calcio», scrive su Twitter Marco. Qualcuno tira in ballo Andrea Abodi, presidente della Lega Serie B. «Come città e tifoseria vogliamo provvedimenti pesanti contro i lestofanti. Pagheremo ma saremo liberi», è l’esortazione dell’utente Dinastia etnea. «Campanella per tutti i moralisti col dito contro il Catania: sappiate che nel mondo se uno compra qualcuno vende. Ma chi è che vende?», chiede Roberto. 

«Nessuno è colpevole fino a sentenza definitiva ma quanto mi spiace per i tifosi del Catania», afferma Francesco che dedica un pensiero ai sostenitori rossazzurri. «Oggi non mi dispiacerebbe essere tifoso del Palermo», digita amaramente Giorgio. 

Carmen Valisano

Recent Posts

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

3 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

3 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

8 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

20 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

21 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

22 ore ago