Immigrazione, fermati cinque presunti scafisti Ieri erano arrivati 385 migranti e quattro salme

Fermati in cinque con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sono i presunti scafisti di alcune traversate in mare partite dalla Libia nei giorni scorsi. Nella giornata di ieri al porto etneo erano arrivate 385 persone, tutte soccorse in acque internazionali in quattro differenti eventi di recupero. Con loro anche le salme di quattro migranti. Tre cadaveri sono stati trasferiti all’obitorio di Catania mentre uno è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria e si trova all’ospedale Garibaldi di Nesima. 

Gli investigatori hanno arrestato quattro cittadini gambiani: Baba Ansumana (classe 1996), Bakary Trowolly Lamine (classe 1998), Essa Barry (classe 1998), Momodou Jarju (classe 1978) e l’egiziano Warshid Salaheddin Said (classe 1994). I primi due avrebbero condotto una barca di legno lunga cinque metri in cui viaggiavano 19 migranti, poi soccorsi il 31 luglio scorso dalla nave Topaz Responder, battente bandiera delle isole Marshall, in servizio per la missione congiunta delle organizzazioni Emergency e M.O.A.S. (Migrant offshore aid station, ndr). Gli altri tre sarebbero invece i membri dell’equipaggio di un gommone nero lungo 18 metri su cui viaggiavano 155 migranti, soccorsi in acque internazionali della nave Juventa, dell’associazione tedesca Jugend rettet, e dal pattugliatore Vega della marina militare italiana. I fermati sono stati trasferiti al carcere di piazza Lanza.

Redazione

Recent Posts

Antonino Ciavola, dalla direzione delle Volanti alla devozione per Sant’Agata: «I catanesi dovrebbero amare di più la città»

Nessuna lamentela e tanta voglia di mettersi al servizio dei cittadini nella sua Catania. Sono…

2 ore ago

Regione, nominato il nuovo dirigente generale del dipartimento Acqua e Rifiuti

La giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore regionale all'Energia e ai servizi di…

13 ore ago

Milazzo: gli trovano l’hashish nell’armadio, lui prova a scappare dalla finestra

Oltre cento grammi di hashish sono stati sequestrati a Milazzo (in provincia di Messina). Per…

13 ore ago

Comunali 2024, a Caltanissetta niente campo largo al ballottaggio

A Caltanissetta il campo largo per le elezioni del sindaco non ci sarà, o perlomeno…

14 ore ago

Accoltellamento di Cianciana, la bimba di tre anni non è più in Rianimazione

Esce dalla Rianimazione la bimba accoltellata a Cianciana, in provincia di Agrigento. Pochi giorni dopo…

14 ore ago

Sanità, nominati i nuovi manager siciliani. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli…

14 ore ago