Il rito delle secchiate d’acqua per «rinfrescare le anime» «Una tradizione quasi sacra che porteremo sempre avanti»

«Lo facevano i miei bisnonni, i miei nonni e poi anche i miei genitori. Adesso, non posso che continuare a farlo anche io». «È una tradizione nata da tempo immemore che porteremo avanti sempre e per sempre». Anche oggi, come ogni anno il 14 agosto, al suono delle campane delle chiese cittadine a mezzogiorno in punto, ad Augusta (nel Siracusano) si rinnova il rito delle secchiate d’acqua

Lanciate dai balconi o davanti agli usci delle case mentre si recitano le parole magiche «Pararisu arrifriscu (paradiso rinfresco, ndr)» oppure «arrisfriscamuci l’anima e motticeddi (rinfreschiamo l’anima dei morticini, ndr)». Un gesto che, come spiegano a MeridioNews diversi giovani cittadini augustani, che non hanno alcuna intenzione di far perdere questa usanza, «serve a stabilire un contatto tra la terra e il cielo, tra i vivi e i morti». 

Tra folklore e religione, il rito dell’acqua «non viene mai vissuto come uno spreco, ma come un gesto quasi sacro», spiegano. Anche perché la vigilia di Ferragosto corrisponde con quella della ricorrenza religiosa dell’Assunzione di Maria in cielo. «Molti cittadini sono stati bravi a fare perdurare questa tradizionale usanza locale che coinvolge tutti, dagli anziani ai bambini, tra lo stupore dei passanti occasionali».  

Marta Silvestre

Recent Posts

Truffa del Bonus cultura, cellulari e tablet in modo illecito: sequestrati beni per 397mila euro a Palagonia

Ci sarebbe stato un accordo illecito per far ottenere cellulari e tablet dal valore d'acquisto…

33 minuti ago

«O mi dai i soldi o ti rompo tutta la casa»: le minacce di un 32enne alla madre

«Scimunita ca si, ma dari i soddi picchi ti rumpu tutta a casa. O mi…

47 minuti ago

Catania, in due attività del centro storico multe e il sequestro di cibo surgelato non tracciato

Multe e alimenti surgelati sequestrati per due attività di Catania. Diverse irregolarità sono state riscontrate…

1 ora ago

Trapani, rifiuti pericolosi bruciati accanto a un ovile

Rifiuti, anche pericolosi, accumulati e dati alle fiamme in un terreno destinato al pascolo di…

1 ora ago

Inchiesta su Rap e Oikos, Leoluca Orlando: «Piena fiducia nella magistratura, mia attività legittima»

Leoluca Orlando, ex sindaco di Palermo, ha commentato la notizia dell'indagine a suo carico nell'ambito…

2 ore ago

L’allenatore licatese guida la squadra dagli spalti, ma è sottoposto a Daspo per gli schiaffi a un avversario

Era sottoposto al Daspo - con divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni…

2 ore ago