Il Monastero torna alla città

“In meno di trent’anni abbiamo dato luce a questa struttura”. Con queste parole il rettore Latteri riconsegna alla città di Catania  il Monastero dei Benedettini, cogliendo come occasione l’inaugurazione del Giardino di via Biblioteca. Nel corso di una breve conferenza stampa il Rettore illustra rapidamente le tappe che dal 1977 a oggi hanno segnato la riqualificazione del Monastero. Dalla cessione da parte del Comune a oggi sono stati numerosissimi gli interventi che hanno ridato splendore a una struttura che nel corso degli anni è servita, oltre che da Monastero, da scuola, archivio e caserma. Le linee guida seguite sono state quelle indicate dell’architetto De Carlo negli anni ‘80.
Auditorium, aule nuove, aula Magna, Refettorio, Coro di Notte: queste alcune delle nuove strutture e alcuni dei restauri effettuati. La chiusura definitiva dei lavori si avrà nel giro di un anno, durante il quale saranno rimessi a nuovo i due chiostri (di Levante e Ponente).
I progressi nel tempo saltano agli occhi grazie a una piccola, ma esaustiva,  galleria di foto curata dal geometra Leonardi, che illustra vari angoli del Monastero prima e dopo gli interventi di restauro.

Con la cerimonia semi-informale, che ha visto presenti presidi ed ex-presidi di Lingue, Lettere e Scienze della formazione, l’Ateneo ha consegnato nuovamente alla sua città una struttura di tutto rispetto in ambito nazionale e internazionale della quale sono stati affidati al Comune la gestione e la custodia.
Il giardino appena ultimato, sebbene il prato sia ancora impraticabile anche a causa di un tempo non proprio clemente, ridona al Monastero un piccolo angolo di verde che speriamo venga protetto dal Comune, da oggi suo nuovo custode.

Carmen Valisano

Recent Posts

Palermo: vessazioni, estorsione e cibo senza pagare. Arrestati due uomini

Avrebbero vessato ed estorto denaro a un commerciante in un ristorante vicino alla stazione centrale…

7 minuti ago

Cosa fare quando uno smartphone rallenta

Quando uno smartphone rallenta, non si tratta solo di un fastidio tecnologico: è una vera…

2 ore ago

Gli arresti nella casa di riposo a Caltanissetta. Anziani lasciati «in mezzo alla merda» e le sofferenze per le lacerazioni di un clistere

Un «desolante stato di abbandono e incuria» in cui gli anziani venivano «lasciati in mezzo…

6 ore ago

Omicidio Celesia, condannato a dodici anni l’imputato minorenne

Condannato a dodici anni di reclusione. Il giudice dell'udienza preliminare (gup) del Tribunale per i…

16 ore ago

A Palermo quasi 200 multe da 50 euro per chi guidava il monopattino elettrico senza casco

A Palermo sono state fatte 195 le multe a chi guidava un monopattino elettrico senza…

17 ore ago

Matteo Messina Denaro e le sue 15 identità. Intanto sono state ridotte le condanne per la sua amante e per il marito

Andrea Bonafede, Giuseppe Giglio e Vito Accardo, ma anche Gaspare Bono, Giuseppe Bono, Renzo Bono…

19 ore ago