Il futuro delle Province? Se ne discute con gli ex Parlamentari dell’Ars

Si svolgerà all’Hotel Villa Romana in Piazza Alcide De Gasperi, 18 a Piazza Armerina (EN) il convegno annuale dell’associazione ex Parlamentari dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Il convegno, dal titolo “Per un nuovo sistema di governo locale in Sicilia”, aprirà un dibattito attuale che vede protagoniste le Province, recentemente abolite dall’attuale legislatura regionale.

Il convegno avrà inizio venerdì 18 ottobre alle 16.00 con i saluti delle autorità e la presentazione dello studio effettuato dal professore Andrea Piraino, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Palermo, a cui seguirà un acceso dibattito.

Sabato 19 ottobre dalle 9.00 interverranno l’onorevole Domenico Giannopolo, ex deputato Assemblea Regionale Siciliana e il dottor Fabrizio Scimé, consigliere parlamentare dell’Assemblea Regionale Siciliana.

L’Associazione ex deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana, nata nel 1985 su iniziativa dell’on. Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione, e oggi presieduta dall’on. Rino La Placa, raggruppa gli ex parlamentari con l’obiettivo di sviluppare confronti, studi e approfondimenti sulle questioni dell’autonomia e, più complessivamente, della vita regionale, ferme restando le diversità culturali e politiche dei soggetti coinvolti.

Il proposito del gruppo degli ex parlamentari è quello di mettere in luce lo stato di fatto delle province, attualmente commissariate, e analizzare gli impatti futuri per proporre un disegno di legge efficace che tenga conto di tutte le peculiarità e le esigenze di un buon governo locale e dei suoi cittadini.

Redazione

Recent Posts

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

2 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

2 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

8 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

20 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

21 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

22 ore ago