Il disco Ma chi minchia sono i Ramones? Catania celebra l’anniversario della band

Un tributo tutto catanese per festeggiare in chiave punk il quarantesimo anniversario della nascita dei Ramones, cult band americana affermatasi a cavallo tra gli anni 70 e 80. Quindici brani dello storico gruppo newyorkese rivisitati secondo il proprio stile da dieci band – nove catanesi e una aretusea – per celebrare i primi fautori dell’evoluzione del punk-rock.

L’idea è di Fabio Scaduto, produttore discografico della neonata etichetta RockTown, che ha raccolto in sala di registrazione per due intense giornate di lavoro una vasta platea di artisti siciliani appassionati dei Ramones. «E’ nato quasi per gioco e non mi aspettavo il grande favore che il pubblico ha subito mostrato nei nostri confronti», racconta Scaduto. Il risultato del progetto è infatti un prodotto per veri cultori della musica, un vinile in 12″.

Il disco, dall’ironico titolo Ma chi minchia sono i Ramones? – distribuito a partire da maggio scorso – ha finito presto per esaurire tutte le copie. «Penso che a breve ci riuniremo nuovamente per realizzare lo stesso disco in formato CD», confessa il produttore. «Ci stiamo organizzando per realizzare un concerto e celebrare una festa di presentazione del nostro lavoro», aggiunge Scaduto.

Un titolo divertente e ironico, dieci band e una grande varietà di generi e stili. Sono questi gli ingredienti dell’irriverente tributo della Catania musicale alla rock band nata nel 1974 nella Grande Mela. «Quando, tempo fa, si andava in giro e magari si chiedeva alla gente un parere sui Ramones, la maggior parte rispondeva dicendo Ma chi minchia sono i Ramones?», racconta il titolare di RockTown.

Il titolo della compilation ha le proprie radici in questo lontano ricordo. Debols, Skraps, Garage 77, Punknorris, Snowball, Bad lights, Brats, Spiritual martyrium, Shackleton, Karambules – nel disco registrato e mixato da Carlo Longo – hanno suonato tracce storiche che vanno da Beat on the brat a Do you remember rock’n’roll radio, da Pinhead a Psycho therapy. Il singolo che ha preceduto l’uscita della compilation è il pezzo intitolato Calamu ‘a Playa interpretato dai Brats. «Volevamo in un certo senso riscrivere la nota canzone Rockaway beach in veste catanese. Il riferimento è proprio la spiaggia di Catania», conclude Stenio, il frontman della band etnea.

Cassandra Di Giacomo

Recent Posts

Bimbo morto a Palazzolo Acreide, indagati assistenti e proprietario del fondo

Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto…

9 ore ago

Omicidio Chiappone, condannato all’ergastolo Nino Marano, il killer delle carceri

La quarta sezione della corte d'assise di Catania ha condannato all'ergastolo Paolo Censabella e Antonino Marano per…

10 ore ago

Misilmeri, danneggiata una targa che ricorda la liberazione dal Fascismo

A Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata danneggiata una targa che ricorda la Liberazione.…

11 ore ago

Palermo, furto di gioielli e di orologi Rolex in due appartamenti

Due furti in due diversi appartamenti a Palermo. Il primo si è verificato in via…

12 ore ago

Catania, fino al 31 ottobre nelle ore notturne niente bevande da asporto in vetro e in lattina

A Catania, fino al 31 ottobre, niente bevande da asporto in vetro e in lattina…

13 ore ago

Trovati resti di un uomo in una cavità a Castellammare del Golfo. Indagini per risalire all’identità

La polizia sta indagando sul rinvenimento di resti umani, avvenuto il 9 maggio scorso, nell’agro…

13 ore ago