Giuseppe Milazzo: “Il presidente e l’assessore ci dicono di state tranquilli. Intanto licenziano i lavoratori”

IL COORDINATORE DELLO SNALS CONFSAL SI DICE PESSIMISTA SULLE PROMESSE DEL GOVERNO: “CI SONO LAVORATORI CHE ASPETTANO LO STIPENDIO DA DUE ANNI. PERCHE’ DOVREMMO CREDERE CHE FARANNO ADESSO QUELLO CHE NON HANNO FATTO IN DUE ANNI?”

“Ancora belle parole, ma nulla di fatto. Siamo molto preoccupati, sempre più preoccupati e sempre meno fiduciosi nei confronti del Governo regionale guidato da Rosario Crocetta in merito alla questione dei lavoratori del settore Formazione professionale”.

A sostenerlo è Giuseppe Milazzo, coordinatore regionale dello Snals Confsal Formazione professionale, intervenendo sulle polemiche scaturite dall’accordo tra l’assessore al ramo, Nelli Scilabra, le associazioni degli enti formativi ed i sindacati sulla sospensione dei licenziamenti e l’applicazione dei contratti di solidarietà.

Il coordinatore Formazione professionale dello Snals Confsal lamenta il mancato rispetto degli impegni finora assunti dal Governo regionale guidato dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, e dalla ‘fidata’, assessore Nelli Scilabra.

“Viviamo giornalmente una situazione assurda – dichiara Milazzo – per cui da una parte ci dicono di stare tranquilli, dall’altra parte stanno arrivando le lettere di licenziamento ai lavoratori. Come sindacato abbiamo già in passato proposto dei contratti di solidarietà invece dei licenziamenti, ma anche in questo non siamo stati ascoltati”.

Per lo Snals Confsal “poca è ormai la fiducia nei confronti dell’Amministrazione regionale e anzi, le loro parole concilianti, tese a cercare di calmare gli animi ormai esasperati, riescono a ottenere l’effetto opposto. Bisogna considerare infatti che, nello stesso momento in cui dalla Regione arrivano parole di distensione, alcuni Enti stanno procedendo ai licenziamenti”.

“In arretrato dello stipendio da tantissimo tempo – ricorda Milazzo – e in attesa del concretizzarsi di una serie di promesse fatte dal governatore e dalla sua squadra, i lavoratori sono stanchi delle ennesime belle parole pronunciate in conferenza stampa dall’assessore alla Formazione Nelli Scilabra”.

“Hanno di nuovo dichiarato che presto risolveranno tutti i problemi – aggiunge il segretario dello Snals – e che presto saranno pagati tutti gli stipendi. Ma abbiamo dei dubbi sul mantenimento delle promesse”.

“Se fino ad oggi non è stato risolto un problema che è annoso, come si pensa di poterlo risolvere in pochi giorni?” si chiede l’esponente sindacale dello Snals.

“I lavoratori del settore Formazione guidati dal sindacato Snals – conclude Mlazzo – continuano lo stato di agitazione e annunciano nuove mobilitazioni”.

Giuseppe Messina

Recent Posts

Elezioni europee, Edy Tamajo non andrà a Bruxelles: al suo posto Caterina Chinnici

Alla fine Edy Tamajo ha scelto: non andrà al Parlamento europeo. L'ha annunciato in conferenza…

2 ore ago

Lungomare di Catania, rissa tra automobilisti nei pressi di piazza Europa

Ancora una rissa tra automobilisti lungo le strade di Catania. L'ultima, documentata da un lettore…

2 ore ago

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

3 ore ago

Fuggono durante un posto di controllo della polizia, 5 ventenni denunciati a Catania

È durata pochissimi minuti la fuga, a bordo di un'auto, di cinque giovani, tra i…

4 ore ago

Sospensione Sammartino da incarichi pubblici, l’avvocato: «Assoluta certezza dell’assoluzione»

«Abbiamo una sola certezza, lo abbiamo detto ai giudici e lo possiamo dire a tutti:…

4 ore ago

Ricercato rientra da Londra, arrestato all’aeroporto di Catania

Gli agenti della polizia di frontiera hanno arrestato un 25enne destinatario di un ordine di…

4 ore ago