Lintegrazione al finanziamento, se destinata al pagamento degli arretrati contrattuali, è legittima. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza n.16861 del 21 giugno 2011. Sembra destinata così a sgonfiarsi la vicenda giudiziaria che ha spinto la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti a condannare, con sentenza n.1219 del 29 ottobre 2012, lex assessore alla Formazione professionale, Mario Centorrino, e lallora dirigente generale al ramo, Gesualdo Campo, al pagamento del 70 per cento dellimporto complessivo di 1.481.968,84 euro, configurandone la responsabilità amministrativa (danno erariale).
Riprendiamo la vicenda, già trattata dal nostro giornale lo scorso 9 febbraio, per approfondire i contenuti della sentenza. La Suprema Corte, dicevamo, ha rigettato il ricorso dellassessorato regionale per lIstruzione e la Formazione professionale; confermando, quindi, la decisione della Corte di Appello di Caltanissetta, assunta con sentenza n.129 del 24 marzo 2010, in favore dellEnte di formazione Ecap di Caltanissetta, riconoscendone lintegrazione al finanziamento. (a sinistra, foto tratta da gazzettadellavoro.com)
Per la verità, il nostro giornale aveva già avanzato dubbi legittimi sul polverone alzatosi lo scorso 25 gennaio con gli atti di messa in mora notificati dal dirigente generale del dipartimento Istruzione e Formazione professionale a 35 Enti formativi. Un atto con il quale la Regione chiede la restituzione delle integrazioni. Un gesto non molto comprensibile, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi nel frattempo. Anche sulle condanne della Corte dei Conti, qualcosa non ci ha convinto. Adesso la Giurisprudenza ha chiarito il contenzioso, riconoscendo come legittima lintegrazione di finanziamenti a favore di vari Enti di formazione professionale, già disposta dallamministrazione regionale, in relazione al Piano regionale dellofferta formativa (Prof) dellanno 2007. Vediamo, adesso, di provare ad approfondire gli effetti innovativi della decisione adottata dalla Corte di Cassazione.
Materia del contendere, il riconoscimento degli arretrati contrattuali dal 1998 al 2003 in favore dei dipendenti dellEnte di formazione Ecap di Caltanissetta. Diversi i profili giuridici toccati dai giudici sia del primo che del secondo grado di giudizio. Tutto parte dal ricorso presentato al Giudice del Lavoro, presso il Tribunale ordinario di Caltanissetta (primo grado di giudizio), da un gruppo di dipendenti dellEnte Ecap e finalizzato allottenimento del credito vantato a titolo di arretrati contrattuali.
Citato in giudizio, lEnte formativo nisseno ha chiamato in garanzia lassessorato regionale per lIstruzione e la Formazione professionale in quanto unico soggetto obbligato al pagamento degli arretrati contrattuali. Ciò trova fondamento proprio nella natura della convenzione tra la Regione siciliana e lEnte di formazione Ecap, come chiarito dalla Suprema Corte. Lo svolgimento dellattività di formazione professionale con lutilizzo di fondi pubblici costituisce, senza dubbio, una concessione di pubblico servizio.
Ciò significa che, nella fase successiva allemanazione del provvedimento di concessione del finanziamento da parte dellamministrazione regionale matura, in capo allEnte di formazione Ecap, il diritto (soggettivo) alla concreta erogazione delle somme di denaro disposte con la sovvenzione e alla conservazione degli importi a tale titolo già riscossi. Il Giudice del Lavoro, decidendo sulla controversia – ai sensi dellarticolo 281 del Codice di procedura civile – ha accolto il ricorso presentato dai lavoratori, condannando lEcap al pagamento di quanto dovuto per arretrati contrattuali.
Con la stessa sentenza, lOrgano giudicante di primo grado ha condannato lassessorato regionale Istruzione e Formazione professionale a rifondere al predetto Ente di formazione professionale la somma in questione. La pronuncia della Sezione Lavoro del Tribunale ordinario di Caltanissetta si è uniformata alla consolidata giurisprudenza di merito (Tribunale di Palermo sentenza n.2443/2004, Tribunale di Caltanissetta sentenze n.1844/2007 e n.1894/2007).
Del resto, il diritto dei lavoratori alla percezione dellimporto delle differenze salariali, maturate per effetto degli accordi sottoscritti dai firmatari del Contratto collettivo di lavoro di categoria del periodo dal 1998 al 2003, è previsto espressamente in sede di intesa raggiunta tra assessorato regionale Istruzione e Formazione professionale e le organizzazioni sindacali.
Dal dispositivo della sentenza risulta, con assoluta chiarezza, che il diritto in capo ai lavoratori richiedenti non può essere escluso per il sol fatto che lamministrazione regionale non abbia messo a disposizione dellEcap le somme necessarie. E siccome lEnte formativo non ha potuto adempiere al pagamento degli arretrati contrattuali ai propri dipendenti, in ragione della mancata percezione dei finanziamenti regionali che costituiscono lunica risorsa con la quale gli Enti formativi provvedono alle retribuzioni dei propri dipendenti, è lassessorato al ramo condannato a rifondere lEcap in relazione allintero importo.
Che dire del dipartimento regionale della Formazione professionale della Corte dei Conti alla luce della sentenza emessa dalla Suprema Corte? La Regione siciliana – cioè il dipartimento Formazione – dovrebbe spiegare il perché della emissioni di 35 atti di messa in mora, indirizzati ad altrettanti Enti formativi, contestandone la percezione della detta integrazione. Che non fosse a conoscenza del consolidato orientamento della giurisprudenza? Può darsi! Mentre sulle condanne emesse dalla magistratura contabile attendiamo gli sviluppi.
Il primariato della norma è costituito da una sequela di leggi, susseguitesi nel tempo, che hanno rafforzato lintendimento del Legislatore regionale circa la totale copertura di ogni tipologia di costo sostenuto (retributivo e contributivo) degli Enti formativi in favore del personale dipendente per lattività formativa svolta come ente strumentale della Regione siciliana. La contestazione avanzata dalla Corte dei Conti in merito a maggiori spese sostenute dagli Enti extra finanziamento si affievolisce se confrontata con la cornice legislativa.
Ribadiamo quanto già riportato in precedenti articoli. Lintegrazione trova il suo fondamento – e la sua legittimità – nella legge regionale 24 del 6 marzo 1976. A questa legge sono succedute altre norme sullargomento, quali la legge regionale 12 del 22 aprile 1987 (legge salva Enipmi – Ente nazionale per l’istruzione professionale nel Mezzogiorno), lart. 16 comma 4 della legge regionale 27 del 15 maggio1991; lart 2 comma 1 della legge regionale 25 del 1 settembre 1993; lart. 2 della legge regionale 31 del 7 maggio 1996; lart. 17 comma 2 della legge regionale 24 del 26/11/2000; lart. 39 della legge regionale n. 23 del 23 dicembre 2002; la legge regionale 21 dell8 novembre 2007. Tutte leggi tese a sancire un principio inequivocabile e non diversamente interpretabile: la garanzia della continuità lavorativa e il riconoscimento del trattamento economico e normativo previsto dal Contratto collettivo di lavoro della categoria. Gli accadimenti del 2008 ne sono la riprova.
Il Contratto collettivo di lavoro della categoria, contenente gli incrementi contrattuali, viene sottoscritto mesi dopo lapprovazione del Piano regionale dellofferta formativa e del relativo piano finanziario. Al maggiore onere finanziario lamministrazione regionale ha ottemperato attraverso le economie di gestione in attuazione di quanto disposto dalla legge regionale 21 dell8 novembre 2007. Quindi, senza impegnare maggiori risorse di bilancio. Viene dunque spontaneo chiedersi dove nasca il danno erariale. Se i dirigenti coinvolti nelliter amministrativo non avessero applicato dette norme, certamente, avrebbero commesso il reato di omissione in atti dufficio.
Chi ha operato lo ha fatto nel rispetto della legge, perché lintegrazione al finanziamento è legittima. E la politica dellepoca, in particolare il famigerato trio delle meraviglie LAC (Lombardo, Albert, Centorrino), ad avere creato, secondo il nostro modesto avviso, un grande casino amministrativo. E ad essersi assunta una gravosa responsabilità: provare a chiudere col passato e con la legge regionale n. 24 del 6 marzo 1976 per privatizzare il settore della formazione professionale.
Operazione temeraria e sbagliata, politicamente socialmente. Ma la verità, piano piano, sta venendo a galla.
Un incendio a interessato uno stabile al viale Grimaldi numero 16, nel rione popolare Librino,…
Una 25enne che aveva aggredito una dottoressa nell'ospedale di Biancavilla, tra i reparti di Pediatria…
Scontro la scorsa notte tra un'auto della guardia di finanza e una Fiat Punto all'angolo…
Incendi sono stati appiccati la scorsa notte in via Margifaraci, a Palermo, a diversi cassonetti ricolmi di…
«Sei la mia schiava, devi fare tutto ciò che ti dico». Lei fugge, ma lui…
«L'Italia dovrebbe iniziare ad aiutare se stessa e prima di tutto la propria sicurezza informatica».…