Ebola, guariti due americani colpiti dal virus

– Sono guariti entrambi ed hanno lasciato l’ospedale dell’Emory university ad Atlanta dove sono sono stati trattati, dopo il rimpatrio dalla Liberia all’inizio di agosto in gravissime condizioni, i primi due americani colpiti dal virus dell’Ebola. Erano stati contagiati mentre prestavano assistenza medica missionaria ai malati di febbre emorragica in Liberia e ieri sono stati dichiarati “sani” dagli esperti. E rimandati a casa dopo settimane in isolamento.

“Le loro analisi del sangue sono risultate negative al virus per piu’ giorni, i due pazienti non rappresentano un rischio per la salute pubblica della comunita’, e ci aspettiamo una completa ripresa”: con queste parole, il direttore di malattie infettive dell’Emory, Bruce Ribner, ha annunciato in una toccante e affollatissima conferenza stampa la dimissione di Kent Brantly, medico 33 anni, e Nancy Wristebol. L’infermiera di 59 anni, era stata in realta’ mandata a casa addirittura il giorno prima, ma ha chiesto che fosse rispettata la sua privacy.

Mentre in Africa occidentale la situazione continua ad aggravarsi con i sistemi ospedalieri al collasso, Kent Brantly, il medico guarito ha chiesto al “mondo di non dimenticarsi dei Paesi piu’ colpiti”: “Oggi e’ un giorno miracoloso, perche’ ho pregato un Dio che risponde alle preghiere. Sono grato a tutto il personale medico che si e’ occupato di me. Quando sono andato in Liberia non mi sarei mai aspettato di trovarmi in una situazione simile, ma da giugno scorso ho trattato pazienti con l’Ebola seguendo tutti gli standard di protezione suggeriti dall’OMS. Eppure il 23 luglio mi sono svegliato sentendomi male”. Se e’ ancora un mistero come i due missionari della organizzazione cristiana Samaritan Purse siano stati contagiati in Liberia, rimane altrettanto indefinito il contributo dato alla loro guarigione dal siero sperimentale ZMapp:

“Non sappiamo assolutamente che ruolo il siero abbia giocato nella loro ripresa – ha precisato Bruce Ribner – non sappiamo se il composto abbia aiutato o non abbia fatto alcuna differenza”. “Ma cio’ di cui siamo certi – ha proseguito Ribner – e’ che portare questi due pazienti negli Stati Uniti e’ stata la cosa giusta, abbiamo potuto trattarli con tutte le terapie di sostegno nelle crisi, quali l’idratazione, la ventilazione ed altro che di certo hanno fatto loro bene. Cio’ che abbiamo imparato in queste settimane contribuira’ alla lotta all’Ebola nel mondo”. L’emergenza pero’ continua ad aggravarsi in Africa occidentale: lo stesso direttore dei Cdc, Tom Frieden, nel dirsi ‘lieto’ per la guarigione dei due americani ha sollecitato “un impegno senza precedenti per fermare una epidemia di Ebola senza precedenti”.

Intanto il Sudafrica ha chiuso le proprie frontiere ai viaggiatori provenienti da tre Paesi colpiti dall’Ebola, Guinea, Liberia e Sierra Leone, “tranne se il viaggio viene ritenuto assolutamente necessario”. Medici Senza Frontiere hanno affermato oggi che “la gestione dell’epidemia nell’Africa Occidentale e’ un completo disastro” ed hanno chiesto un maggiore coinvolgimento di Oms e Cdc. Anche ‘Emergency’ ha fatto sapere che in Sierra Leone, dove secondo dati ufficiali ci sono almeno 783 casi accertati, gli ospedali sono al collasso (52 operatori sanitari sono stati infettati dal virus e 28 di loro sono morti) e a Freetown solo due strutture restano aperte.
(Fonte: ANSA).

Redazione

Recent Posts

L’infermiere e il poliziotto pony express di droga e cellulari in carcere: le consegne in ambulatorio

Un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp di Messina sarebbero diventati i pony…

3 ore ago

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

10 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

15 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

16 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

16 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

17 ore ago