Da piazza Leoni allo Sperone con i mezzi pubblici Il test di tre giocatori del Volley Club Leoni

«Da Piazza Leoni alla Stazione Centrale utilizzando solo i mezzi pubblici. Il bus 101 e poi? Poi, Linea 1 del tram in direzione Roccella sino alla fermata XXVII Maggioproprio di fronte alla Palestra Comunale Valentino Renda e in meno di 50 minuti».  A raccontare la loro esperienza, sono tre giovani, Andrea, Alberto e Lorenzo, della squadra  Pallavolo Volley Club Leoni, che hanno trasformato una necessità  in un test sul nuovo sistema di trasporto intermodale della città.

La necessità era data dal fatto che le squadre della società si sono ritrovate ad avere due partite ‘esterne’ in contemporanea ed un solo mezzo disponibile per la società. Per questo si è deciso di lasciare il pulmino della società alle giocatrici dell’Under 14, decidendo di utilizzare il tram per raggiungere, all’ ora di punta, la Palestra Comunale Valentino Renda allo Sperone.

Tre dei giocatori del’under 15 hanno deciso di prendere i mezzi pubblici, gli altri invece sono andati in auto, accompagnati dai genitori. 

Il responsabile tecnico del Volley Club Leoni, Giovanni Savasta, spiega come è nata l’idea della trasferta sostenibile: «Avevamo la necessità di ottimizzare l’organizzazione di due trasferte coincidenti per orario – racconta – e abbiamo pensato quindi al trasporto pubblico, avendo studiato il percorso. Siamo arrivati in tempo, un’ora prima dell’inizio della partita e addirittura anticipando di venti minuti gli altri ragazzi che hanno scelto i mezzi propri incappando nel traffico cittadino in una delle ore di punta».

Alberto, Andrea e Lorenzo hanno apprezzato parecchio l’idea di spostarsi con i mezzi pubblici avendo anche l’opportunità di trascorrere insieme quasi un’ora condividendo un’esperienza comune. «E, in fondo – continua Savasta –  questo è quello che interessa anche alla società sportiva: la crescita umana dei nostri tesserati e l’incoraggiamento alla socializzazione».

Redazione

Recent Posts

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

28 minuti ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

13 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

14 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

15 ore ago

Agrigento: il cadavere di un uomo è stato trovato tra le sterpaglie

Il cadavere di un uomo è stato trovato, fra l'erba alta oltre il guardrail, a…

15 ore ago

Sequestrati 41 chili di droga nel Siracusano: hashish e marijuana per mezzo milione di euro

A Solarino e Floridia, in provincia di Siracusa, sono stati trovati 41,5 chili di sostanze…

15 ore ago