Crocetta: “Licenziati 82 dipendenti Seus”

“Sono stati licenziati 82 lavoratori della Seus sulla base del’applicazione della legge sulle incompatiblita’”. A comunicarlo è stato il presidente della Regione, Rosario Crocetta, nel corso di una conferenza stampa ‘macedonia’ in cui si è parlato di Seus, virus Ebola e Formazione, insomma di tutto un po’ e niente di particolare,  all’insegna dei soliti lunghissimi monologhi del Presidente.
Per restare sui lavoratori della Seus, societa’ che gestisce il servizio del 118 in Sicilia Crocetta ha detto che “quei lavoratori non avevano i requisiti giuridici. Ovviamente questo era un obbligo di legge senza il quale non puo’ avvenire nessun contratto pubblico”.

Queste verifiche – ha aggiunto – non comportano la criminalizzazione di una societa’; anzi, credo che la verifica del possesso dei requisiti giuridici e morali sia una garanzia della onorabilita’ per i lavoratori e una legittima precauzione che un amministratore deve operare nei confronti degli utenti”. “Quando si fanno atti di questo tipo – ha aggiunto Crocetta – c’e’ la tendenza a scaricarli sugli amministratori. Io dico che e’ un atto dovuto e che gli amministratori si muovono su input preciso del Governo”. “Per questo voglio ringraziare pubblicamente gli amministratori – ha concluso – ed esprimere loro la mia solidarieta’ e quella dell’assessore. Questo governo vuole fare pulizia e non si tratta di decisioni revocabili”.

Redazione

Recent Posts

Scicli, incendio in una casa: 70enne ricoverato in prognosi riservata

La sua casa è andata a fuoco e ora è in Rianimazione. A Scicli, in…

2 ore ago

L’incendio nella discarica Bellolampo «è un fenomeno anomalo». Attesi i risultati sulla qualità dell’aria

«Presenterò una denuncia cautelativa perché sia ​​accertato quello che è accaduto nella serata di ieri…

2 ore ago

Incidente ad Acireale, 16enne travolta da un’auto: è ricoverata al Cannizzaro di Catania

Una 16enne è stata investita ad Acireale, in provincia di Catania. Nell'incidente - che sarebbe…

3 ore ago

A Ragusa la truffa dell’esame per la patente si nasconde sotto la maglietta

Una telecamera a forma di bottone nascosta sotto la maglietta per tentare di truccare l'esame…

3 ore ago

Smaltimento illecito di rifiuti: due arresti a Bagheria, confiscati beni per 800mila euro

Una discarica abusiva a tutti gli effetti. A Bagheria, in provincia di Palermo, due persone…

4 ore ago

Palermo, incendio nella discarica di Bellolampo. «Origine dolosa», torna l’allarme diossina

Ha bruciato per tutta la notte la discarica del Comune di Palermo a Bellolampo gestita dalla Rap.…

5 ore ago