Confartigianato: “No” all’abolizione della Crias

Apprendiamo con profonda preoccupazione dell’approvazione da parte della Giunta regionale del disegno di legge con il quale il Governo intendere abolire, l’Ircac e la Crias, i due enti che erogano credito agevolato alle cooperative e agli artigiani, per trasferirne le competenze a Irfis-FinSicilia. Riteniamo grave che le operazioni di restayling della Regione vadano sempre in direzioni ‘altre’ rispetto alla salvaguardia delle nostre forze produttive”.

Lo dice Filippo Ribisi, presidente di Confartigianato Sicilia. Che aggiunge: “Quest’operazione rischia di distruggere l’unico strumento che in Sicilia in questi anni ha dato ossigeno alle piccole e medie imprese facilitandone l’accesso al credito: la Crias”.

“Già nell’aprile del 2011 – ricorda Ribisi – Confartigianato Sicilia, insieme alle altre associazioni di rappresentanza dell’imprenditoria regionale, si era duramente espressa contro un analogo provvedimento intrapreso dal precedente Governo, riuscendo ad ottenere la sospensione dell’articolo 27 della legge di stabilità Finanziaria”.

Quindi l’affondo vero il presidente della regione, Rosario Crocetta: “Così facendo il governatore della Sicilia sta attentando alla sopravvivenza delle imprese siciliane, replicando il modus operandi del suo predecessore, che egli stesso critica”.

“Giudichiamo, inoltre, una pratica controproducente – conclude Ribisi – quella di decidere su provvedimenti di questa portata senza un preliminare dialogo con le parti sociali. Chiediamo, quindi, al Governo di supplire a questa mancanza avviando subito un confronto con le parti sociali”

 

Redazione

Recent Posts

Adrano, scoperta una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato: due arresti

Avrebbero curato una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato. Ad Adrano, in provincia…

40 minuti ago

«Il lago di Pergusa sta scomparendo»: l’allarme di Legambiente

«In queste ore, dopo mesi di agonia e dopo un'incredibile settimana di irrespirabili miasmi, il…

2 ore ago

Palermo, sorpresi con mille chili di rame: tre uomini denunciati

Sono stati sorpresi con mille chili di rame. A Croceverde - frazione di Palermo -…

2 ore ago

Palermo, furto in un parco giostre per bambini: arrestato 18enne

Avrebbe tentato di rubare ferro, lamiere e ricambi elettrici per giostre. A Palermo, nel quartiere…

2 ore ago

A fuoco una discarica nel Messinese, il sindaco: «Incendio doloso, almeno due inneschi»

Continua a bruciare la discarica di Mazzarrà Sant'Andrea, in provincia di Messina. Continua, perché l'incendio…

3 ore ago

Terremoto alle Eolie, scossa a sud-est di Stromboli

Terremoto stamattina al largo delle isole Eolie. Alle 9:05 gli strumenti di rilevazione dell'Istituto nazionale…

4 ore ago