“Con noi studenti e uomini di cultura”

“La protesta va avanti. Anzi, se debbo essere preciso, la rivoluzione pacifica sta prendendo piede in tutta la Sicilia. Dalle parti di Catania, poi, registriamo una partecipazione che non ci aspettavamo. Con noi si uniscono persone di diversa estrazione. Gente che ha capito che non siamo interessati alle strumentalizzazioni politiche. Hanno capito che a noi interessano le soluzioni concrete per risolvere problemi reali. E si avvicinano a noi con entusiamo”.
A parlare è uno dei leader delle ‘Cinque giornate della Sicilia’, Franco Grupi. Che fa il punto della situazione a Catania. Dove si registrano pacifici blocchi stradali un po’ in tutta la provincia. “Sono in particolare aumentati i presidi di agricoltori. Ed è anche logico: l’agricoltura siciliana è il settore che, in questo momento, sta pagando un prezzo altissimo. Le aziende agricole sono in ginocchio. Massacrate da una concorrenza sleale”.
Grupi ci dice che la protesta si sta estendendo a nuove categorie di lavoratori. “Siamo stati contattati dagli artigiani – aggiunge -. Imprenditori che rappresentano la spina dorsale dell’economia siciliana. Anche loro cominciano a chiedere notizie sul nostro movimento. Hanno capito che non facciamo filosofia. Non stiamo soltanto provando a risolvere i problemi che, da anni, la classe politica siciliana ha lasciato incancrenire”.
Un’altra novità è rappresentata dagli studenti. “In queste ore siamo stati contattati dagli studenti dei licei e delle università. Anche loro si informano su quello che stiamo facendo. Vogliono capire. Non escludiamo di averli vicino. Anche perché apprezzano la nostra iniziativa”.
Ci sono anche gli uomini di cultura. “Proprio in queste ore – ci dice sempre Grupi – qui al casello di San Gregorio, dove abbiamo organizzato un grande e pacifico blocco stradale, è arrivata una compagnia di artisti. Sono attori che stanno organizzando uno spettacolo per noi. Insomma, la solidarietà è generale. Andiamo avanti. Fino alla vittoria”.

 

Redazione

Recent Posts

Rubato monopattino a un rider a Palermo, due denunciati

Gli agenti di polizia hanno denunciato due uomini per il furto di un monopattino a…

2 ore ago

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

5 ore ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

5 ore ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

10 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

22 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

23 ore ago