Quattro lavoratori in nero sono stati scoperti in un ristorante a Palermo. Ed è questo il motivo per cui, alla fine dei controlli da parte degli ispettori del lavoro, l’attività del locale è stata sospesa. Oltre ai quattro lavoratori irregolari (su un totale di dodici), gli ispettori hanno anche contestato la mancata sottoposizione dei lavoratori a visite mediche e la mancata formazione. In tutto, al titolare del ristorante sono state elevate sanzioni per circa 34mila euro.
In una ditta di costruzioni di imbarcazioni da diporto, sempre a Palermo, gli ispettori hanno contestato diverse irregolarità in materia di salute e sicurezza. Tra queste anche l’assenza di locali di riposo e spogliatoi, i servizi igienici in cattivo stato di pulizia, gli estintori scarichi e privi di regolare manutenzione, il carrello elevatore utilizzato senza il possesso dell’attestato di formazione per la conduzione, l’impianto elettrico in cattivo stato di conservazione. Per questo sono arrivate sanzioni per oltre 11mila euro.
Quando doppia il Sole e lo supera, la Luna si fa nuova, e inizia un…
«È semplicemente un farmaco come un altro». È la prima cosa che sulla cannabis terapeutica…
Incidente mortale sulla strada statale 194, nota come la Ragusana. Nell'incidente - che si è…
Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono…
«Via libera da parte della Commissione tecnico-specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione dei…
A una ventina di pazienti avrebbe promesso di far saltare loro la fila per l'intervento,…