Belpasso, imprenditore denuncia estorsori In sei avrebbero imposto il pizzo

Un imprenditore, titolare di un’azienda agricola e casearia di Belpasso, ha denunciato quanti per mesi gli avrebbero imposto il pagamento del pizzo. Gli uomini della compagnia dei carabinieri di Paternò hanno arrestato una banda formata da sei persone, due originarie di Brindisi e quattro del Comune nel Catanese. In manette sono finiti i belpassesi Alfio Licciardello (detto U cavvunaru, 52 anni, pluripregiudicato per omicidio e associazione mafiosa, considerato esponente di spicco del clan del Malpassotu), Salvatore Licciardello (53 anni, cugino di Alfio, già condannato per associazione mafiosa), Francesco Alberti (44 anni, pregiudicato) e Roberto Camarda (48enne, pregiudicato) assieme ai pugliesi Teodoro Chiarella (26 anni, pregiudicato) e Roberto Leuci (38 anni, pregiudicato, genero di Alfio Licciardello). Il reato ipotizzato, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia etnea, è di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

A capo del gruppo è stato individuato Alfio Licciardello. Secondo gli inquirenti avrebbe cercato di impossessarsi dell’attività economica dell’imprenditore, cercando di estrometterlo dal commercio di prodotti caseari per ottenere il monopolio nella zona di Belpasso. Secondo la denuncia, tutto sarebbe iniziato quando U cavvunaru si sarebbe recato nell’azienda prendendo prodotti per circa cinquemila euro e avrebbe ottenuto da un cugino – impiegato nella struttura – la lista dei clienti. Inoltre, la vittima sarebbe stata costretta a cedere quotidianamente 25 litri di latte, non riuscendo così a mantenerne per la sua stessa attività, con un danno economico stimato in circa ventimila euro.

Il titolare, definito dai carabinieri «ormai sfinito dalle innumerevoli vessazioni subite, talvolta rivolte anche ai suoi familiari», ha deciso di sporgere denuncia. Segnalazione verificata dai successivi controlli che hanno permesso l’arresto dei sei. A far scattare la decisione sarebbe stata l’ultima richiesta imposta, la consegna di 130 capi di bestiame, minacciando di «far saltare tutti in aria» in caso contrario.

Redazione

Recent Posts

L’infermiere e il poliziotto pony express di droga e cellulari in carcere: le consegne in ambulatorio

Un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp di Messina sarebbero diventati i pony…

3 ore ago

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

10 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

15 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

16 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

16 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

16 ore ago