Avvocato accusato di evasione fiscale Scattano di nuovo i sigilli al patrimonio

Nuovamente sequestrati. Tornano i sigilli al patrimonio di un avvocato palermitano, responsabile secondo il nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza di un’evasione fiscale di oltre 435mila euro. Lo scorso aprile, al termine di alcune indagini le Fiamme gialle avevano eseguito un sequestro nei confronti del professionista, contestando un’evasione di circa un milione di euro. Il Tribunale del Riesame, però, aveva ordinato la restituzione dei beni, ma «solo perché il provvedimento emesso dal Gip era stato ritenuto mancante della motivazione» spiegano dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Palermo.

Subito dopo la decisione del Tribunale, il dipartimento Criminalità economica della Procura, coordinato dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca, ha chiesto una nuova misura cautelare reale, accolta dal gip e già eseguita dalle Fiamme gialle palermitane. Sono così scattati i sequestri per un aereo ultraleggero modello “Tecno Sierra RG Marche” ed una Ferrari d’epoca modello “Dino 246GT” del 1972 oltre a diversi immobili acquistati dal professionista. 

Circa tre mesi dopo la richiesta della Procura, il 22 ottobre scorso, è entrata in vigore una modifica della normativa penale – tributaria, che, spiegano dalla Guardia di Finanza, «ha fatto venire meno la rilevanza penale, ma non quella amministrativa, della dichiarazione infedele con evasione di somme inferiori ai 150.000 euro per anno di imposta». Una modifica che ha determinato una nuova quantificazione dell’evasione penalmente rilevante, non più pari a un milione di euro ma a 435.000 euro circa.

Redazione

Recent Posts

Incidente stradale ad Acireale, impatto tra una macchina e uno scooter

Un grave incidente stradale è avvenuto ieri sera in territorio di Acireale. L'impatto - come…

13 minuti ago

Furti in appartamento, in carcere due malviventi. Sette colpi in provincia di Catania

Individuavano gli immobili, si accertavano che fossero senza persone all'interno e subito dopo entravano in…

18 minuti ago

Una cooperativa per salvare Balestrate: dal vino al mango, «promuoviamo il territorio per farlo sopravvivere»

Di tutte le contraddizioni di cui è ricco il territorio siciliano, non c'è dubbio che…

6 ore ago

Rifiuti, dal Fondo di sviluppo e coesione 39,8 milioni per la provincia di Trapani

Quasi 40 milioni per la provincia di Trapani sul tema dei rifiuti. Tra i finanziamenti…

18 ore ago

Contagio da Hiv dopo trasfusioni di sangue negli anni ’70: 500mila euro di risarcimento a una coppia

Negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue, nei 2000 ha scoperto di…

19 ore ago

Rapina in una farmacia di Palermo: in fuga un uomo a volto coperto e armato

Rapina in una farmacia a Palermo. Un uomo a volto coperto si sarebbe fatto consegnare…

20 ore ago