Agrigento, nuove indagini sui benefici legge 104 La Procura chiede una proroga per 252 persone

Ulteriori indagini su 252 persone, accusate di aver percepito in maniera illecita i benefici della legge 104, quella che permette ai dipendenti di aziende di ottenere permessi retribuiti per assistere familiari con gravi disabilità. Si allarga l’inchiesta della Procura di Agrigento, guidata da Ignazio Fonzo, per fare luce sul vasto sistema di benefici. 

Già nel settembre del 2014 erano state indagate 101 persone e 13 furono raggiunte da misure cautelare, accusate di associazione per delinquere, falso ideologico, truffa e corruzione. Coinvolti medici, paramedici, autisti di ambulanze, anziani e gente comune che, secondo l’accusa, pagava somme di denaro per ricevere false certificazioni sanitarie per percepire le agevolazioni della legge 104. 

Oggi la Procura chiede una proroga delle indagini preliminare per 252 persone, indagati nel secondo filone dell’inchiesta denominata La carica delle 104, e residenti tra Agrigento, Raffadali e Favara. La maggior parte sarebbe indagata per concorso in falsità materiale o ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. 

La scorsa settimana la Digos della Questura di Agrigento avrebbe anche acquisito negli uffici dell’ex provveditorato scolastico i fascicoli personali di 54 insegnanti. Nessuno di loro sarebbe al momento indagato, la Procura sta valutando la loro posizione rispetto ai benefici acquisiti grazie alla legge 104. Si tratterebbe del terzo filone dell’inchiesta. 

Redazione

Recent Posts

Rissa in piazza Stesicoro, denunciati tre uomini. Regolamento di conti dopo un furto

Una rissa nella centrale piazza Stesicoro, a Catania. Protagonisti tre uomini di 22, 24 e…

16 minuti ago

Femminicidio Campanella, sarà chiesta la perizia psichiatrica per il 27enne che ha confessato

Chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito, l'avvocato Giuseppe Cultrera, nuovo legale di Stefano…

38 minuti ago

Usura ad Alcamo: imprenditore denuncia e lo strozzino viene arrestato

Un provvedimento cautelare è stato eseguito nei confronti di un 63enne di Alcamo, indagato per…

2 ore ago

Augusta, paziente ricoverato ruba in ospedale dopo essersi intrufolato nella stanza di un medico

I carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Augusta hanno arrestato in flagranza direato un 50enne…

2 ore ago

Palermo, batterie al litio tra i normali rifiuti: principio di incendio dentro l’autocompattatore

Un principio di incendio in un autocompattatore della Rap è stato domato nel quartiere Villaggio…

3 ore ago

Letojanni, minacce e vessazione alla ex. Arrestato dopo l’ultima aggressione in strada

Continue vessazioni, minacce, aggressioni fisiche e psicologiche nei confronti dell'ex compagna. I carabinieri della stazione…

3 ore ago