Valledolmo, boom nella differenziata Sgravi sulle bollette fino a 400 euro

Il nuovo sistema di raccolta differenziata inizia a dare i propri frutti a Valledolmo. Nelle prime bollette, infatti, alcune attività commerciali hanno potuto beneficiare di sgravi che hanno toccato i 400 euro. Il sistema, che è valso al Comune del Palermitano il premio nazionale Innovazione digitale Smau Napoli 2015, è stato brevettato dalla società nissena Uno@uno. Grazie a un codice a barre da applicare sui sacchi della differenziata, è possibile eseguire la tracciabilità di ogni rifiuto, consentendo così di monitorare i dati relativi a ogni singolo nucleo familiare e di premiare i cittadini più attenti con uno sconto sulla tariffa della tassa comunale sui rifiuti.

Un circolo virtuoso che ha permesso al Comune di diminuire in maniera sensibile il conferimento annuo dei rifiuti indifferenziati discarica. «Il sistema funziona – dice Guglielmo Lombino, assessore alle Politiche ambientali del Comune di Valledolmo – Su 1800 utenze circa un terzo fa una raccolta differenziata di alto profilo. Ad avere i benefici maggiori sono state le attività commerciali, ma anche le famiglie raccolgono i frutti di questa iniziativa, tanto che per una decina di persone il conguaglio della Tari è stato addirittura azzerato».

In pochi a Valledolmo ancora non fanno la differenziata in maniera corretta, ma il nuovo sistema porterà dei benefici anche per loro. «Anche da un punto di vista economico – continua Lombino – Uno@uno ha fatto abbassare il costo del servizio facendo risparmiare tutti per il 2016. Non abbiamo più cassonetti in giro. Abbiamo portato il porta a porta anche nelle periferie e un servizio personalizzato per le attività commerciale. E contiamo che questi sgravi possano invogliare chi ancora non esegue una corretta divisione dei rifiuti a mettersi al passo».

Gabriele Ruggieri

Recent Posts

Catania, presentati i nuovi vertici della polizia municipale. Trantino: «Si apre una nuova fase»

Diego Peruga è il nuovo comandante della polizia municipale di Catania. Prende il posto di…

1 ora ago

Monreale, l’ultimo saluto alle vittime della strage. L’omelia del vescovo: «Situazione sociale grave»

Una folla silenziosa e composta ha gremito il duomo di Monreale per dare l’ultimo saluto…

4 ore ago

Sequestrate armi e munizioni nelle campagne di Mazzarino

I carabinieri della stazione di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, insieme a quelli dello Squadrone…

4 ore ago

Discarica Mazzarrà, 16 rinvii a giudizio per disastro ambientale: ci sono ex sindaci, tecnici e dirigenti regionali

Si è conclusa con sedici rinvii a giudizio l’udienza preliminare sull’inchiesta relativa alla gestione della…

4 ore ago

Ragusa, aggredisce assistenti sociali e forze dell’ordine con una mannaia. Denunciato

Momenti di tensione a Ragusa, dove un uomo di 42 anni, in carico ai servizi sociali,…

5 ore ago

Controlli al porto di Pozzallo: intercettati cacciatori maltesi con 500 chili di carne e armi da fuoco

I funzionari doganali della sezione operativa territoriale di Pozzallo, unitamente ai militari della tenenza della…

6 ore ago