Valle del Mela, Terna sbatte la porta in faccia al Governo regionale

Continua il braccio di ferro fra la società Terna e le Associazioni e i Comitati del territorio messinese, protagonisti dell’interminabile battaglia contro la costruzione degli elettrodotti, attualmente in corso nella Valle del Mela.

Durante un incontro tenutosi ieri, 3 marzo, tra i cittadini del comprensorio, si è fatto il punto della situazione. Anche per decidere quali azioni intraprendere contro i signori dell’energia.

Nel corso della riunione – si legge nel comunicato – è intervenuto telefonicamente Adel Motwai, dirigente responsabile Autorizzazioni e Concertazione presso Terna Rete Italia Spa, che ha ribadito che la società non ha accolto la richiesta dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, di sospendere i lavori fino alla terza decade di marzo nei tratti dal traliccio 4 al traliccio 8, nel territorio del Comune di Pace del Mela e dal traliccio 15 al traliccio 17, nel territorio di San Pier Niceto”.

“Ancora una volta la società Terna – scrive in una nota Peppe Maimone, presidente del Coordinamento Milazzo-Valle del Mela – dimostra arroganza e mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini, delle Associazioni e delle Istituzioni. Durante il colloquio telefonico il dirigente della società ha proposto un incontro per sottoscrivere un documento ufficiale a firma dell’amministrazione territoriale dei comitati e della stessa società. Il contenuto dell’ ‘accordo’ proposto, è di dare l’assenso alla costruzione del nuovo elettrodotto, con la sicurezza che il vecchio traliccio di Passo Vela verrà definitivamente smantellato dopo l’entrata del nuovo”.

“Peppe Maimone – si legge – ha rifiutato di sottoscrivere tale accordo con la società Terna, perché le Associazioni non scendono a ricatti e /o compromessi. Un eventuale decisione deve contenere essenzialmente la bonifica dei tracciati esistenti, presenti nell’area ad elevato rischio di crisi abientale e la modifica del tracciato attuale dove sono presenti criticità (principalmente Pace del Mela e San Pier Niceto)”

Il presidente inoltre ha precisato che, nel caso in cui qualche comitato e /o Associazione dovesse sottoscrivere qualsiasi tipo di accordo con la società Terna, si deve ritenere escluso dal Coordinamento, perché complice di eventuali ripercussioni sulla salute dei cittadini.

”Dopo quello che è avvenuto – si legge in conclusione – si attende una ferma posizione da parte della Regione siciliana, al fine di intraprendere tutte le azioni per bloccare i lavori di costruzione dell’elettrodotto e per far modificare il tracciato”.

Il Coordinamento non esclude di intraprendere anche un iter giudiziario per difendere la salute dei cittadini che sono costantemente soggetti ad emissioni elettromagnetiche e di mettere in essere tutte quelle azioni, anche legali, per scongiurare l’ennesimo scempio sul nostro territorio già martoriato da un’industrializzazione selvaggia”.

 

 

Sabrina Macaluso

Recent Posts

A Palermo un 20enne è stato aggredito e lasciato in strada vicino a una discoteca

Un giovane di 20 anni è stato aggredito vicino a una discoteca di Palermo la…

6 ore ago

Morto in taxi un pilota di elisoccorso del 118, era appena stato dimesso dopo controlli cardiaci

Un pilota del servizio di elisoccorso del 118 - Giampaolo Abeltino di 57 anni -…

6 ore ago

Due auto a fuoco nel Palermitano: indagini in corso sugli incendi dolosi

Due auto sono state date alle fiamme nel Palermitano. La prima è una Seat Ibiza…

7 ore ago

Palermo, si cala sui tetti con una corda per recuperare il suo gatto: salvata dai pompieri

Una ragazza a Palermo si è calata con una corda sui tetti dei palazzi per…

7 ore ago

Palermo, 53enne aggredito da un cane in un condominio: è grave

Un uomo di 53 anni è stato aggredito in un condominio in viale Strasburgo a Palermo…

8 ore ago

Licata: calci, pugni e colpi di forchetta per farsi consegnare la carta di inclusione

Estorsione aggravata, tentata estorsione, lesioni personali, violenza privata in concorso e detenzione ai fini di…

11 ore ago