Teatro romano, comincia la liberazione Via la facciata che minaccia un ambulacro

Croce e delizia. Più la prima che la seconda. Sono le case e i palazzi che si affacciano sul teatro romano di Catania e che lo caratterizzano come eccezione inserita da sempre in un contesto urbano. Uno di questi immobili, in particolare, si presenta pericolante da tempo e mai abbattuto nonostante le richieste del costituendo Parco archeologico etneo greco-romano. Almeno fino a questi giorni, quando sono partiti i lavori di rimozione della facciata. Mattone per mattone, gli operai saranno all’opera per circa una settimana a spese del privato proprietario. Un intervento che servirà a liberare almeno in parte il terzo ambulacro, uno dei corridoi del monumento.

Basta andare indietro di alcune decine di anni per avere un’immagine di Catania completamente diversa dall’attuale. Case e casupole popolari prendevano il posto del teatro romano oggi visibile e sorgevano proprio sopra il monumento, seguendo in parte la sua forma a mezzaluna. Quasi al centro, anche una piazzetta, più o meno dove adesso spiccano l’orchestra e il suo laghetto. Prima dei lavori di scavo degli anni ’50, al complesso di case si accedeva attraverso l’allora via Grotte, di cui oggi restano una strada monca, che finisce proprio sul teatro, e sotto degli archi.

Lì, sulla sinistra, resta ancora palazzo Fasanaro, un grande condominio con una pregevole facciata su via Vittorio Emanuele e una meno pregevole estensione che chiude il monumento romano. Per decenni si è discusso del suo abbattimento ed è tuttora in corso un procedimento di esproprio da parte della Regione siciliana. Lasciando il palazzo alle sue vicende giudiziarie e proseguendo a percorrere con lo sguardo via Grotte, si incontrano altre casupole. Ma quello che da mercoledì non c’è più sono le tettoie appoggiate su una piccola impalcatura che copre parte della cavea, i gradoni destinati al pubblico. E quello che tra una settimana scomparirà è la facciata dell’ultimo palazzo a destra. O meglio ciò che rimane di una casa popolare che doveva essere a più piani ma di cui ne restano solo due. Bombardata nel 1943 e pericolante da tempo, minacciava di cadere sul terzo ambulacro e sulle teste dei visitatori.

La richiesta di abbattimento era stata uno dei primi atti del costituendo Parco archeologico etneo nell’anno della sua creazione, il 2010. Quando circa un mese fa, dopo quattro anni, gli operai chiamati dal privato proprietario del palazzo si sono presentati negli uffici del Parco, quasi non ci si ricordava più di quella richiesta considerata ormai sepolta. Come il teatro, che invece inizia a riprendersi i suoi spazi.

Claudia Campese

Giornalista Professionista dal 2011.

Recent Posts

Sospeso il pignoramento per l’imprenditore palermitano che ha denunciato il pizzo. L’avvocato: «Indebolito il brutto messaggio che era passato»

Si tratta di una sospensione temporanea, ma per l'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino è già qualcosa.…

31 minuti ago

Sparatoria a Catania, un uomo ferito al braccio. Indaga la polizia

Un 53enne è stato ferito a un braccio con un colpo di fucile caricato a…

7 ore ago

Palermo, truffa dei finti carabinieri frutta 30mila euro ai danni di una novantenne

Nuova truffa compiuta da finti carabinieri e agenti di polizia fruttata 30 mila euro. La…

12 ore ago

Palermo, disservizi alla linea idrica in zona Politeama: al lavoro i tecnici Amap

Amap informa che per il prolungarsi di un intervento di manutenzione straordinaria al serbatoio Altarello…

13 ore ago

Catania, escrementi di topo e blatte: sequestri e sanzioni in una nota pasticceria di via Etnea

I carabinieri comando provinciale di Catania, della stazione Piazza Dante e del Nas, hanno denunciato il…

13 ore ago

«La Pillirina non può essere privata»: l’interrogazione urgente alla Regione e le verifiche sugli atti del demanio

La vicenda della Pillirina, diventata proprietà privata per un «errore di fatto» e off limits…

15 ore ago