Sisa, sfuma accordo perché «illegittimo» Per i 139 lavoratori spettro licenziamento

Salta l’intesa per il salvataggio dei 139 lavoratori del Cedi Sisa, azienda in crisi con sede a Carini. Secondo i sindacati, infatti, l’accordo sarebbe nullo e metterebbe a rischio i dipendenti che rischiano il licenziamento. «Si corre il grave rischio che il ministero non accolga la richiesta a danno dei lavoratori – scrivono i una nota congiunta i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil guidati da Monia Caoiolo, Mimma Calabrò e Marianna Flauto – che si vedrebbero privati dell’unica possibilità di sostentamento, ovvero l’indennità di cassa integrazione. Ci riserviamo di agire anche per via legale se le azioni poste in essere dalla società dovessero arrecare danni di qualsiasi natura ai lavoratori».

«Nella giornata di ieri – dicono le tre sindacaliste – abbiamo appreso che, nonostante sia ancora in corso l’esame congiunto già avviato con le scriventi, la società, in dispregio alle norme di legge, ha realizzato un incontro con due sigle sindacali autonome, non firmatarie del contratto collettivo e non rappresentative sul piano nazionale, regionale e provinciale, durante il quale ci risulta sia stato sottoscritto un accordo di cassa integrazione straordinaria, che si ritiene nullo in quanto mancante dei requisiti minimi previsti dalla legge e richiesti dal Ministero per la validità dell’accordo». Filcams, Fisascat e Uiltucs non hanno invece «ricevuto alcuna comunicazione inerente tale convocazione».

I sindacati spiegano di essere preoccupati «circa il riconoscimento di tale ammortizzatore sociale poiché, in assenza dei requisiti di legittimità previsti dalla legge, l’accordo non soltanto non è da ritenersi giuridicamente valido, ma si corre il grave rischio che il Ministero non accolga la richiesta a danno dei lavoratori che si vedrebbero privati dell’unica possibilità di sostentamento, ovvero l’indennità di cassa integrazione». Caiolo, Calabrò e Flauto spiegano inoltre di avere «già comunicato con precedente nota che la costituzione della rappresentanze sindacali da parte di tale sigla sindacale autonoma Asia è invalida, illegittima e nulla, poiché comunicata in assenza del possesso del requisito contrattuale e di legge propedeutico per potere eleggere tale rappresentanza».

I sindacati dunque diffidano la società «dal perseguire l’atteggiamento sino ad oggi assunto, in dispregio delle norme di legge vigenti, non comprendendone tra l’altro i reali obiettivi, e chiediamo alla Direzione territoriale del lavoro di convocare le parti per la prosecuzione dell’esame congiunto già avviato. Ricordiamo che gli orientamenti del Ministero, riguardante la validità degli accordi con sigle sindacali non riconosciute, è stato ampiamente espresso con circolari e note che sono sicuramente conosciute dalla Direzione territoriale di Palermo».

Redazione

Recent Posts

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

5 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

10 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

11 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

11 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

12 ore ago

Stromboli, allerta arancione per il vulcano. La fase eruttiva è iniziata domenica scorsa

Allerta arancione, da ieri sera, per il vulcano Stromboli. La Protezione civile ha disposto il…

13 ore ago