MANCANO POCHE ORE PER L’ATTESA SENTENZA
“Se i giudici di Lussemburgo dovessero dare ragione allAnief, che prima di tutti ha posto il quesito a livello europeo, per i docenti e Ata con tre anni di supplenze si spalancheranno le porte dellassunzione a titolo definitivo nei ruoli dello Stato: per i giudici nazionali la decisione della Corte Ue è infatti vincolante”. E’ quanto si legge su una nota dell’Anief, l’Associazione, costituita da docenti e ricercatori in formazione, precari, in servizio, e di ruolo.
Per Marcello Pacifico, presidente Anief e segretario organizzativo Confedir, “si stabilirà una volta per tutte che le ragioni di finanza pubblica, seppur comprensibili, non possono mortificare la professionalità dei lavoratori e discriminarli a livello sia di retribuzione che di stabilizzazione dellimpiego. E danneggiando la continuità didattica. Ad iniziare da quella degli alunni disabili, per le cui necessità dovrebbero essere assegnati il doppio dei docenti di sostegno. Senza contare che lo Stato per non assumere i precari butta centinaia di migliaia di euro”.
Mancano dunque poche ore allattesa sentenza con cui la Corte di Giustizia Europea si dovrà esprimere sullassunzione nei ruoli dello Stato di 140 mila precari della scuola italiana che hanno svolto almeno tre anni di supplenze: domani i giudici di Lussemburgo dovranno giudicare la Legge italiana 106/2011, dopo che già la Corte Costituzionale e il Tribunale di Napoli, rispettivamente con le ordinanze n. 5288/12 e n. 207/2013, hanno posto dei dubbi sulla legittimità dellintervento retroattivo e derogatorio del legislatore italiano in tema di stabilizzazione dei precari della scuola. Rendendo quindi necessario lintervento chiarificatore, a questo punto decisivo, della Corte europea.
La sentenza della Corte europea rappresenta un crocevia fondamentale per vincere la battaglia legale avviata proprio dallAnief nel gennaio del 2010, per rivendicare il principio di non discriminazione tra il personale di ruolo e il personale nominato alla medesima funzione con contratto a tempo determinato. Un principio eluso proprio dalla Legge 106/2011, attraverso cui è stato deciso che nella scuola non si applica il D.lgs. 368/2001 che recepisce la direttiva comunitaria sui contratti a termine e autorizza un nuovo massiccio piano di immissioni in ruolo. Ignorando, in tal modo, la direttiva comunitaria n.70 del 1999, negli ultimi 15 anni lo Stato italiano ha così utilizzato più di 300 mila precari per coprire incarichi anche su posti vacanti e disponibili che avrebbero dovuto essere assegnati in ruolo dopo 36 mesi di servizio, come avviene nel settore privato.
Ma in ballo non cè solo la stabilizzazione di 140mila precari con almeno tre anni di contratti. Il diritto comunitario, sempre sulla base della direttiva 1999/70/CE, prevede pure un risarcimento danni dissuasivo e lapplicazione del principio di non discriminazione tra personale di ruolo e a termine anche in tema di scatti stipendiali. Anche in questo caso, i precedenti fanno ben sperare: del 2011, quando sono stati avviati i ricorsi seriali dellAnief per migliaia di precari, cui hanno fatto seguito quelli di altre organizzazioni sindacali, sono stati ottenuti diversi pronunciamenti dei giudici nazionali con condanne alle spese che nelle prime udienze di merito sono arrivati fino a 30 mila euro di risarcimento danni a carico dellamministrazione per abuso del contratto a termine. Più recentemente, il giudice Petrusa di Trapani ha disposto come congruo risarcimento danni più di mezzo milione di euro a tre precari. Ancora altri precari hanno ottenuto il riconoscimento economico e amministrativo della progressione di carriera. Oltre che dei periodi estivi non corrisposti economicamente. In alcuni casi si è ottenuta anche la stabilizzazione a titolo definitivo.
La partita sulla stabilizzazione di tanti precari spiega Pacifico – è veramente a un bivio: se i giudici di Lussemburgo daranno un giudizio favorevole alle istanze presentate prima di tutti dallAnief, censurando quindi la norma italiana, indurranno infatti tutti i giudici del lavoro italiani chiamati ad esprimersi su casi analoghi a adeguarsi e ordinare la stabilizzazione del ricorrente precario. Oltre che a condannare alle spese legali il Miur.
E non avrebbe alcun effetto continua il sindacalista Anief-Confedir la sentenza negativa della Cassazione in materia. Si metterebbe, quindi, la parola fine alla cattiva prassi, tutta italiana, che mortifica la condizione lavorativa di tantissimi lavoratori della scuola e che incide non solo sulla continuità didattica ma anche sulla motivazione professionale e personale di ogni dipendente rimasto precario contro legge. Inoltre, lespressione dei giudici della Corte di Giustizia Europea potrà anche venire incontro al masochismo dello Stato italiano. Che pur di mantenere decine e decine di migliaia di lavoratori nello stato di precarietà è riuscito a produrre un danno allerario.
Poche settimane fa, infatti, la Ragioneria Generale dello Stato ha rilevato che tra il 2007 ed il 2012 il numero insegnanti, dirigenti e personale non docente a tempo determinato si è quasi dimezzato. E non certo per effetto delle immissioni in ruolo, visto che nello stesso periodo si è provveduto poco più che a coprire il turn over. Dei 124.292 posti tagliati nel comparto dellistruzione pubblica, ben 93.730 hanno riguardato dipendenti non di ruolo.
Ma quanto ha guadagnato lo Stato da questa operazione? Nulla. Anzi ha incrementato la spesa per coprire le supplenze di oltre il 50%. Scorrendo sempre il documento prodotto dai tecnici di Viale XX Settembre, emerge che la Spesa per il tempo determinato nella Scuola italiana è passata dai 512,69 milioni di euro del 2007 agli 861,10 del 2012. Facendo quindi registrare unico caso nella PA un incremento del 68%, superiore ai 350 milioni di euro, rispetto alla spesa per le supplenze sostenuta cinque anni prima. Nello stesso periodo nella Sanità, dove si sono effettuate 24.000 stabilizzazioni, la spesa per il personale a tempo determinato si è invece ridotta di 80 milioni di euro (- 7,5%).
Oltre allaumento del 68% delle spese per i precari della scuola sottolinea Pacifico , con conseguente aggravio di spesa per le tasche dei cittadini, linutile mantenimento in vita di così tanti supplenti storici ha anche prodotto seri danni alla continuità didattica degli alunni. Ad iniziare da quelli portatori di disabilità o con limiti di apprendimento: in base alla normativa, infatti, ogni due alunni con handicap grave dovremmo avere in servizio un docente di sostegno. Invece nellanno scolastico in corso ci ritroviamo con oltre 222 mila alunni, mentre i docenti di sostegno di ruolo sono quasi la metà, poco più di 62 mila.
Va ricordato, però anche, che la sentenza Ue potrà avere ripercussioni anche sulle attese di altri 150 mila docenti rimasti fuori dalle graduatorie provinciali, seppure abilitati alla professione attraverso TFA, SFP, Diploma magistrale, PAS. E che chiedono, legittimamente, – conclude il sindacalista Anief-Confdir – di essere inseriti nelle graduatorie.
La Squadra mobile di Palermo ha eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un…
Diversi colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi contro la saracinesca chiusa di un negozio…
Il ministero dell'Interno ha assegnato alla nave ong Resq People, che ha 63 migranti a…
Sono in corso delle indagini su un raid all'interno dell'istituto di anatomia patologica del Policlinico…
Auto vendute con un chilometraggio taroccato, ovvero scalato per avere un valore di mercato superiore,…
Quaranta miliardi di euro. Sarebbe questo il giro d'affari delle mafie in Italia. Un numero…